xmarks è proprio l'estensione per i bookmarks. Con questa estensione i preferiti vengono copiati su un server e sincronizzati..
Tale estensione è disponibile anche per chrome e IE ed è utile per avere gli stessi preferiti su più broswer e su più pc :wink2:
Qui stavo per dirti: firefox non ha bisogno di questa estensione... Dalla 4 hanno messo "sync"; una funzione per sincronizzare preferiti, password ecc ecc.
Qui stavo per dirti: firefox non ha bisogno di questa estensione... Dalla 4 hanno messo "sync"; una funzione per sincronizzare preferiti, password ecc ecc.
Non usare questa estensione, andrebbe a tutto vantaggio della memoria utilizzata
Purtroppo dopo aver letto qua, mi sa che non puoi fare a meno di usare quell'estensione se usi più browser diversi.. :(
Così tanto per provare... Hai provato con un "profilo pulito"? Maggiori info qui:
- Profilo pulito (in inglese) (http://kb.mozillazine.org/Creating_a_new_Firefox_profile_on_Windows)
- Profilo pulito (in italiano) (http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione%20dei%20profili#w_creare-un-profilo)
questa parte l'ho letta dopo aver fatto l'altro post :)
avevo disinstallato Firefox con revouninstaller che cancella anche le cartelle rimaste dopo la disinstallazione e tutte le voci di registro senza contare che ci avevo pure passato wisecleaner per la pulizia del registro e avevo anche verificato che non ci fossero tracce in "C:\Users\nomeutente\Appdata\".....
ho eliminato completamente traccia di firefox :D eppure avevo lo stesso problemi dalla versione 5 alla versione 8...
Solo adesso con Firefox 9 si è risolto il problema e infatti non mi si blocca..... rimane solo il fatto che consuma il doppio di ram rispetto alla maggioranza degli utenti di firefox..... :P
Sinceramente non ci ho pensato a disattivare foxtab proprio per il fatto che con firefox 4 non avevo problemi di ram o di blocchi :whistling:
Resto convinto che mozilla abbia appesantito Firefox :P
se uso flash youtube o i giochini in flash campa cavallo minimo 400/500 mega e una volta toccai i 900 megabyte solo col processo di firefox senza contare il plugin-container che era arrivato a piu di 300 mega :asd:.. l'unica cosa buona è che non si è bloccato ma solo un leggero rallentamento su un giocho flash :P
Prova solo a disattivarla per un po' anche senza disinstallarla e vedi se cambia qualcosa...
Se non cambia nulla (probabile) riattivala pure..
Perchè con la 4 hanno cambiato praticamente tutto il motore javascript (non un'ottimizzazione come han fatto con la 9), messo l'accelerazione hardware delle pagine web e un MUCCHIO di cose nuove..
Solo che queste appesantiscono in termini di risorse... :sad:
Però dai... C'è una sostanziale differenza tra la 9 e la 4... O sbaglio? :)
In teoria per il flash firefox non c'entra niente.. :)
Il plugin per flash gira tutto dentro il plugin-container e lì firefox, a parte comunicarci, non ci fa praticamente niente...
Hai provato la stessa pagina con chrome o IE9?
Se non occupa molto anche con quei browser, c'è qualcosa che non va nel tuo firefox.. :sad:
Con l'accelerazione hardware mi aspettavo più velocità e invece dalla 5 alla 8 firefox si è affossato come prestazioni con blocchi continui.
Con Firefox 9 l'unica fissa che è capire come mai occupi cosi tanta ram rispetto ad altri utenti... se io tengo aperte 2 tab ho il doppio di memoria usata rispetto ad altri utenti con 2 tab aperte.... sarà mai possibile che i siti che visito io siano così pesanti? :asd:
ho guadagnato solo qualche mega..
Con l'accelerazione hardware mi aspettavo più velocità e invece dalla 5 alla 8 firefox si è affossato come prestazioni con blocchi continui.
Con Firefox 9 l'unica fissa che è capire come mai occupi cosi tanta ram rispetto ad altri utenti... se io tengo aperte 2 tab ho il doppio di memoria usata rispetto ad altri utenti con 2 tab aperte.... sarà mai possibile che i siti che visito io siano così pesanti? :asd:
Secondo about:memory è qualcosa a che fare con js linko stampa su file della scheda - > http://dl.dropbox.com/u/31852493/about%20memory.xps
ho provato la scheda con il gioco in flash (1 sola scheda) e con Chrome e IE9 ho circa circa 40 mega in meno rispetto a firefox 9
A me non funge per esempio ( necessita di una scheda video più o meno recente )
In più, in fondo, indica: 667.07 MB -- vsize :wacko:
Era aperto da molto, firefox?Citazione
Da ben 3 minuti giusto il tempo di fargli caricare i siti e la scheda col gioco :PAh un'altra cosa!
Noto che usi windows 7 e, molto probabilmente, hai l'accelerazione hardware attiva.
Hai provato a disattivarla dalle opzioni e a vedere se occupa meno ram? Tanto per quello che serve l'accelerazione hardware, puoi anche disattivarla. Se noti rallentamenti, magari riattivala.. ;)
A volte è anche solo questione di aggiornare i driver...
Se digiti about:support nella barra degli indirizzi, cosa ti dice sotto?
Ho windows 7 64 bit e non so se l'accelerazione è attiva o meno :P
http://dl.dropbox.com/u/31852493/aboutsupport.xps
Ho disabilitato l'accelerazione e nemmeno 10 secondi firefox è crashato :asd:
about:config subito dopo l'avvio di firefox
http://dl.dropbox.com/u/31852493/about%20memory%201.xps
Non noto differenze con o senza l'accelerazione...
Mi sono dimenticato di scrivere che da task manager Firefox (solo lui senza il plugin-manager) staziona tra i 290 e i 300 Megabyte anche se non ho ancora avviato i giochini in flash :P
mi vien da pensare che firefox mi occupi il doppio di ram solo perchè ho il Sistema operativo a 64 bit :asd: :asd:
Il bottone "Minimize memory usage" hai poi provato a premerlo? :)
Cambia qualcosa?
ma lo sai che non arrivo nemmeno a trovarlo quel bottone? :asd: :wink2:
Questa non l'ho capita!!
Uso Firefox per una mattinata intera e mi trovo nella situazione di avere 4 schede aperte e circa 300 Mb di ram utilizzata dal programma.
Chiudo Firefox e lo riapro
La ram utilizzata è circa 140 Mb
Questo mi fa pensare che Firefox memorizza 160 Mb di cronologia di navigazione dal suo avvio. Possibile???
Marco...girando qua e la x la net..ho trovato questo.... ; Glary Utilities PRO - tweaker e una serie di utilità di sistema per mettere a punto, per proteggere e migliorare le prestazioni complessive del PC.
installato l'altro ieri e già mi è venuta voglia di disinstallarlo :badmood:
Salve Gente...Firefox Sara Anche un browser che succhia un bel po di risorse ma non mi venite a dire che è lento...
una dritta
digitate about:config nella barra dell'indirizzo e premete invio.
Dopo cliccate sempre col tasto destro nuovo->intero e chiamatelo browser.cache.memory.capacity e, date un valore in base alla vostra RAM (se possedete 256 MB RAM -> 14336, 512 MB RAM -> 22528, 1 GB RAM -> 32768, 2 GB RAM-> 48384, 3 GB RAM -> 72576, 4 GB RAM -> 108864).
Accanto a questo browser ci aggiungerei un utility Ccleaner (freeware) per una pulizia circa dopo 1 ora di navigazione, e un programma, purtroppo shareware, Cfos Speed e vedete come il mondo cambia...
6 schede aperte (firefox appena aperto) e gia 220 mega occupati, firefox va bene solo non capisco perchè a me 220 mega e ad altri nemmeno 109 mega.... :(
dalla versione 5 alla versione 8 oltre ad occuparmi molta ram firefox era molto lento tanto che si bloccava spesso, e spesso dovevo terminarlo con il task manager
dalla versione 9 è tornato nella normalità ed è usabile ma trovo strano che a parità di schede aperte io abbia sempre un consumo di ram oltre i 200 mega :wacko:
per ora ho applicato questa....
ccleaner lo uso sempre :thumbup:
EDIT
http://img94.imageshack.us/img94/5783/76604494.png[/img] (http://img94.imageshack.us/i/76604494.png [IMG)
6 schede aperte (firefox appena aperto) e gia 220 mega occupati, firefox va bene solo non capisco perchè a me 220 mega e ad altri nemmeno 109 mega.... :(
Io a Chrome non ci passo neanche morto invece... :grin:
Firefox tutta la vita! :thumbup:
Ma seriamente, cosa ci trovate di male in firefox? Io sono abituato ad avere sempre tante schede aperte (con tante intendo anche più di 10) e chrome mi intasa in un attimo tutta la ram con non so quanti processi "chrome.exe"! :eh:
Firefox invece, col suo bel filettone da 300-400MB (con tutte quelle schede aperte) andrà un po' più piano ma non mi "intanacca" il pc! :whistling:
spesso firefox con 2 schede aperte mi occupa 1,5 giga di ram.......
:eh:
Mai capitato! :sad:
Che schede, se si può sapere?
E che estensioni?
Ma mi sa che ne abbiamo già parlato.. :think:
Ma mi sa che ne abbiamo già parlato.. :think:
- adblock
- downthemall
- fasterfox
- flash video downloader
- hide unwanted result of google search
- hootbar (per programmare post sui social)
- mega
- multifox
- save text to file
- xmarks
In linux con le stesse estensioni e con le stesse schede su un eeepc mi occupa 600 mega di ram mentre sotto windows 1 giga / 1 giga e mezzo..
Ne abbiamo già parlato perchè è dalla versione 5 che firefox mi fa impazzire e solo adesso è leggermente migliorato, nel senso che almeno adesso non si blocca ma rallenta solo un po :)
http://emulemods.altervista.org/index.php?topic=1907.0 :yess:
se tengo aperto su Facebook (home page) ed emule mods occupa 500 mega di ram
:huhu: :huhu:
Ho dovuto aprire 10 pagine contemporaneamente per arrivare a un assorbimento di 490 mega.
:b2b:
Forse è tempo di fare un installazione pulita dopo un sacco di update magari si è creato qualche conflitto nella configurazione... :whistling:
Utilizzo solo AdBlock Plus :wink:
Anche aprendo una ventina di schede la RAM si aggira attorno ai 300, ma non ottengo risultati migliori con broswer concorrenti comunque... piuttosto firefox dopo l'installazione pulita con solo google aperto utilizzava 80 Mb :)
Firefox 26 con 5 schede aperte di cui una su farmville 2 e posso dire che FF26 va pure bene visto che ha solo qualche rallentamento di tanto in tanto mentre quasi tutte le versioni dalla 5 alla 24 si bloccavano :P
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/31852493/Screenshot-2014-01-04-12.11.jpg)
senza estensioni migliora ma che me ne faccio di un Firefox senza estensioni????
cut..
cut..
A meno ché il FlashPlayerPlugin in esecuzione nel tuo Task Manager non equivalga al plugin-container.exe del mio Task Manager, che comunque durante il gioco non ha mai superato i 150 MB
:b2b:
Chi cerca trova: :wink2:
plugin-container
http://valkiro.org/2010/08/10/plugin-container-exe-di-firefox-cose-e-come-disattivarlo/
http://www.geekissimo.com/2010/12/21/firefox-cos-e-processo-plugin-container-exe-come-disabilitarlo-per-risparmiare-ram/
Utilizzo eccessivo della memoria
https://support.mozilla.org/it/kb/Utilizzo%20eccessivo%20della%20memoria
:b2b:
Qualcuno di voi ha mai provato Waterfox?
...peccato per la lingua inglese...
cut...
Approfitto anche per ribadire un concetto che "sfugge" a molti: 64 Bit non significa maggiore velocità, ma maggiore precisione! Cosa, che nei browser web o nei software P2P, è totalmente inutile.
No, è che il 32 bit i conti a 64 bit non li può fare.
Mentre il 64 bit può fare entrambi ma nel caso di un conto a 32 non porta nessun vantaggio, anzi...
Il browser non ha bisogno di più precisione di un calcolo a 32 bit, rispetto a programmi di altro genere, e per questo per gli sviluppatori mantenere una versione a 64 bit è uno spreco di tempo, soprattutto su windows. Tant'è che un esempio banale è la versione a 64bit di NeoLoader per Windows che david, visti i bug dovuti al compilatore per questa build, ha deciso di non sviluppare per il momento. Invece su Linux non ci sono problemi per il 64bit... anzi in questo caso i problemi sono altri :asd:
@THOR: Questo limite, esiste solo su windows e non su Linux. Su windows 7 infatti esiste una patch per rimuovere questa inutile limitazione di M$ per vendere i sistemi a 64bit. Poi se ci metti che tutti i software che usi sul PC sono a 32, che windows a 64 bit consuma per se molta più RAM, va a finire che ti conviene usare solo 3,25 Gb di RAM :wink:
Poi è vero che occupano più spazio le applicazioni a 64 bit.. Ma vuoi mettere quanta ram in più hai disponibile poi?
@THOR: Questo limite, esiste solo su windows e non su Linux. Su windows 7 infatti esiste una patch per rimuovere questa inutile limitazione di M$ per vendere i sistemi a 64bit. Poi se ci metti che tutti i software che usi sul PC sono a 32, che windows a 64 bit consuma per se molta più RAM, va a finire che ti conviene usare solo 3,25 Gb di RAM :wink:
Ma ci mettono il doppio, a differenza del caso inverso :tongue:
Non ho ben capito a cosa ti riferisci... :pardon:
Al calcolo a 64bit fatto da un 32...
che poi le app a 64bit non girano sui sistemi a 32, secondo me in Italia i 32 bit sono ancora più diffusi, un motivo in più per gli sviluppatori per non sprecare tempo in una versione a 64bit di un browser, che già ha problemi di gestione RAM nella 32 su alcuni sistemi (pare).
un sistema a 32 bit ci mette di più a fare un conto a 64 bit rispetto a un processore 64 bit "nativo".
Sì ma infatti per un bel po' di problematiche, un browser a 64 bit è pressochè inutile (e in certi casi dannoso)!Perché dannoso?
SOLO se il "conto" richiede, in uno o più passaggi, registri di dimensioni superiori a 32bit.
Nella maggior parte dei casi non è così.
cut..
E' probabile che limitare "a forza" il consumo di RAM gli causerà qualche problema in termini di prestazioni/fluidità.
Ribadisco di non utilizzare ASC e utility simili!!
Vedi che il restore point già lo fa windows, e se disinstalli e ti rimane qualche tweak strano, peggio ancora.
penso che il regedit rimanga pieno ad ogni disinstallazione di qualsiasi programma altrimenti perchè farebbero i removal tool.
prendi gli antivirus tipo avast, o norton o avg o avira o IoBit... ad ogni software c'è un removal tool :esistegoogle:
altri programmi non hanno questi removal e quindi ci sono dei tools per controllare il registro, tipo ccleaner o altri.
non sono qui per fare pubblicità :whistling: