L'assegnazione dell' ip statico in
Windows 10 segue la falsariga di quanto indicato nella guida per
Windows 7.
Questo è da intendersi un tutorial in cui verranno riportate le principali azioni da seguire. La parte iniziale utile a trovare i parametri della vostra connessione, ovvero
Indirizzo IP,
Gateway e
Server DNS la potete trovare
nella guida all' ip statico su Windows 7.
Una volta che vi siete accertati dell'ip privato attribuito al vostro pc (vedere la prima parte della
guida ip statico su windows 7) cliccate sul
pulsante Start 
e dal menù cliccate su
Impostazioni (il simbolo dell'ingranaggio indicato con il riquadro rosso):
Dalla schermata seguente cliccate su
"Rete e Internet":
Dalla colonna di sinistra selezionate
"Wi-Fi" o
"Ethernet" in base alla tipologia di rete utilizzata (
nell'esempio utilizziamo ethernet) e poi cliccate su
"Modifica opzioni scheda":
Con il mouse soffermatevi sull'icona relativa alla connessione utilizzata (
nell'esempio utilizziamo ethernet), premente il tasto destro del mouse e dal menù a tendina successivo cliccate sulla voce
"Proprietà":
Scorrete il menù verso il basso fino a raggiungere la voce
"Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)", cliccateci sopra in modo da evidenziarla, quindi premete sulla pulsante
"Proprietà":
Dal pannello seguente abilitate le due voci
"Utilizza il seguente indirizzo IP" ed
"Utilizza i seguenti indirizzi server DNS", inserite i valori numerici che avete trovato attraverso la funzione
ipconfig/all indicata nella
guida ad ip statico con windows 7, mettete la spunta nella casella
"Convalida impostazioni all’uscita" ed infine cliccate su
OK:
- Indirizzo IP: inserite l'indirizzo IP fisso da dare al vostro computer, in questo caso quello trovato attraverso la funzione ipconfig/all indicata nella guida ad ip statico con windows 7.
- Subnet mask: la sottomaschera di rete è 255.255.255.0.
- Gateway Predefinito: Indirizzo IP del router, in questo caso quello trovato attraverso la funzione ipconfig/all indicata nella guida ad ip statico con windows 7.
- DNS preferito: 8.8.8.8*
- DNS alternativo: 8.8.4.4*
*
I due DNS utilizzati sono quelli messi a disposizione da Google. P.S.: i valori inseriti in questa guida sono solo di esempio; IP, Gateway e DNS variano a seconda del provider e del tipo di router.Guida a cura di: dylandog84Software utilizzato: Windows 10 Home 64 bitRiferimenti per la creazione della guida: Guida all' ip statico su Windows 7 Questa guida è pubblicata con licenza Creative Commons Attribution 2.5 License 