Il router è un dispositivo hardware che permette di connettere due o più computer ad internet usando la stessa connessione, a differenza dei modem i quali invece vanno collegati ad un solo PC.
A tal proposito è bene fare una precisazione: i modem forniti dai provider (tiscali, alice ecc...) sono dei
modem/router con una loro configurazione interna a prescindere dal fatto che nella scatola ci sia scritto solo
modem e ci si possa collegare
un solo PC (solitamente o tramite LAN o tramite USB); sono quindi da trattare come dei veri e propri router.
Da qualche anno a questa parte anche i provider vanno incontro alle necessità degli utenti fornendo direttamente un router wireless (il classico dispositivo con una o più antennine).
Alcuni dei modelli forniti sono pessimi (ebbene si .... anche per quanto riguarda i router ne esistono di migliori e di peggiori) soprattutto per la gestione delle connessioni simultanee, requisito indispensabile per il p2p. Non è infrequente avere problemi di router che si "impalla" a causa delle troppe connessioni ed essere costretti a spegnere e riaccendere il router.
Per esperienza personale, posso consigliare la marca Netgear, sicuramente tra le migliori in commercio.
Chi utilizza eMule (ed anche altri p2p simili) con un router, deve per forza aprire le porte TCP ed UDP che utilizza in eMule (visibili in
opzioni-connessione), pena il ritrovarsi con l'ID basso con conseguenze spiacevoli in termini di velocità di download.
Prima di fare questo, è indispensabile impostare un IP statico al PC, e più precisamente alla scheda di rete utilizzata (LAN o Wireless); alcuni router hanno la funzione di "
prenotazione indirizzi" che evita il problema dell'assegnazione dell'IP statico in quanto obbliga il router ad assegnare sempre il medesimo IP al PC.
N.B. Alcuni modelli di router hanno anche un firewall incorporato, quindi può essere necessario configurarlo o disabilitarlo (in questo caso, è indispensabile per la vostra sicurezza utilizzare un firewall software).Un ottimo sito (in inglese) per le guide ai router: http://portforward.com/Database di tutte le password dei router: www.routerpasswords.comUtile sito che elenca le caratteristiche tecniche di tutti i router: http://wiki.openwrt.org/TableOfHardwarePer assegnare IP statico, potete consultare queste guide :Ip Statico con Windows XPIp Statico con Windows VistaIp Statico con Windows 7Le nostre guide di configurazione Router :Alice Gate W2+Alice W-Gate Telsey MagicAlice Pirelli Smart Gate e Smart Gate BusinessAlice Gate2 Plus e Gate2 Plus Wi-FiAlice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi BusinessBelkin F5D7633-4Digicom Michelangelo Lan Cx Adsl2Kraun KR.XRLinksys wag160nMichelangelo WaveMichelangelo Wave ( firmware 2.2.2.7 )Netgear DG632Netgear DG834G e Netgear DG834GTPirelli NetGate Voip v2.0SBS BW554US Robotics ADSL Wireless Gateway 9106US Robotics 9111Vodafone StationZyxel 650H-EZyxel P-660HW-D1Le nostre guide sintetiche di configurazione Router :Dlink DSL-G604TDlink DSL-G624TMedion MD-40900Speedcom ART18CXSpeedcom ART514CXAutore : THOR