Opzioni Condivisione* Attiva coda per spinta file: Spinge in upload file meno richiesti rispetto a file molto diffusi, con lo scopo di aumentare il punteggio a quelle fonti che ne fanno richiesta.
* Salva tempo di attesa in coda (SUQWT): Permette di salvare il tempo di attesa degli utenti che sono nella nostra coda di Upload. In questo modo è possibile tenere in conto della coda fatta dalle fonti anche nel passato, in modo da farle ripartire dalla stessa posizione in coda che avevano prima di disconnetersi nel caso in cui tornino a chiederci un file. E' fortemente consigliato il suo utilizzo.
* Attiva Coda infinita: Permette di impostare una coda infinita invece di una coda limitata come indicato in
Opzioni --> Opzioni avanzate. Questa opzione è particolarmente consigliata per i releaser e coloro che lasciano eMule connesso 24/24h.
Bonus Release* Attiva Bonus Release: Consente di aggiungere al tempo di attesa in coda di un client da un minimo di 6 ore ad un massimo di 8 giorni, se questo richiede file completi che abbiamo in Release. Permette quindi di premiare i client che richiedono file molto rari a scapito di altri client che invece vedranno il loro tempo di attesa aumentare se richiedono file con priorità diverse dalla Release.
Contraccambia Prima (PBF) [Pay Back First]
* Attiva PBF con i client con identificazione sicura (SUI): Se attivo, quando la differenza tra i dati che una fonte ci ha inviati e quelli che ha ricevuti da noi supera una certa soglia, viene immediatamente riservato a quella fonte uno slot in Poweshare per poter scaricare immediatamente un pezzo di file e bilanciare quindi tale differenza. La soglia da superare prima di far attivare il PBF si può impostare nel campo "
Quantità prima di avviare (MB)" e vale solo se dalla fonte scarichiamo un file completo, mentre sui file incompleti non si attiva mai.
* Attiva PBF con i client senza identificazione sicura (SUI): Stesso meccanismo precedente, ma in questo caso viene avviato anche se il client non viene identificato correttamente attraverso l'opzione "
Identificazione Sicura". E' consigliato scegliere per questa tipologia di client una soglia maggiore rispetto ai client con Identificazione Sicura.
PowerShare* Attiva PowerShare: La priorità Powershare consente di inviare un file, ad un client che ne fa richiesta, in modo immediato, consentendogli di scavalcare immediatamente tutte le altre fonti in coda e ottenere subito uno slot di upload. Se disattivato sarà sempre possibile abilitarlo manualmente dal menù contestuale che compare al click su un file condiviso.
** Attivato: Indica che la priorità Poweshare è attiva di default.
** Auto: Con questa scelta il PowerShare verrà assegnato automaticamente a seconda delle fonti disponibili per il file.
** Limitato: Con questa scelta il PowerShare verrà disattivato sui file che hanno un numero di fonti complete superiore al valore impostato in "
Limite delle fonti complete".
Usa Sistema antiLeecher ArgosAttiva il sistema Argos, creato da David Xanatos per la NeoMule, capace di rilevare e bannare i client riconosciuti come Leecher, cioè che attuano una serie di comportamente scorretti verso la rete.
* Tempo Pulizia: Permette di regolare il tempo trascorso il quale tutti i client identificati come leecher vengono cancellati dalla lista.
* Tempo Tracciatura: Periodo di tempo in cui i client vengono tracciati.
* Tempo ban Generico: Tempo della validità del ban, da applicare nel caso in cui il sistema Argos sia disattivato.
* Tempo fiducia: Indica il tempo per il quale dobbiamo conservare le informazioni necessarie a valutare i client con lo scopo di riabilitarli nel caso avessero subito precedentemente una sanzione. La riabilitazione passa attraverso l'assegnazione di un livello di "fiducia" e per vedersi assegnare tale fiducia quei client devono averci inviato almeno 6 MB entro il tempo impostato.
* Chiudi Backdoor di Maella: Non permette a client che scaricano da noi di iniziare il download di un file molto diffuso per poi cancellare lo slot e passare a scaricare file con priorità minore, sfruttando quindi il punteggio accumulato con il file precedente per scalare la coda.
* Compensazione crediti: Permette ai client identificati e puniti di riabilitare la loro posizione attraverso i crediti. Qui si può decidere la quantità del punteggio che possono riabilitare.
* Non bannare amici: I client inseriti nella lista degli amici non saranno puniti da Argos. Tuttavia ci sono eccezioni in cui questi client sono puniti ugualmente.
* Registro leecher identificati: Attiva nella finestra Server un'ulteriore scheda contentente i client identificati dal sistema Argos.
Rileva Mod leecherIdentifica i client Leecher sulla base della loro
sequenza mod, del
nickname o di speciali
Opcode che inviano.
* Rileva Leecher dall'Hash: Sfrutta la rilevazione dell'Hash per identificare i client Leecher.
** Rileva Hash Fincan: Identifica la community mod Fincan.
* Ricarica Leechers.dat: Permette di ricaricare il file leechers.dat contenuto nella cartella config.
* Usa Protezione Leecher Dinamica (DLP): Ideato da Xman, consiste in un file contenente la lista dei client da bannare, quindi un file da tenere costantemente aggiornato.
** Livello rilevazione DLP: I Leecher vengono caricati in un file leechers.dat che funge da archivio. Con il livello Alto verranno archiviati tutti i leecher conosciuti, mentre con livello Basso verranno archiviati solo i leecher che si collegano spesso.
** Ricarica dlp.dll: Consente di ricaricare la libreria DLP.
* Sanzioni non rispetto GPL: Sanzione da applicare a quelle mod di cui non sono stati rilasciati i codici sorgente.
* Sanzioni Leecher di alto livello: Sanzione da applicare a coloro che non fanno Upload. E' consigliato il ban dell'IP.
* Sanzioni Leecher livello normale: Sanzione da applicare a quei client che applicano una serie di comportamenti sospetti, come cambio nick o cambio hash.
* Sanzioni Leecher livello basso: Sanzione da applicare a quei client che applicano una serie di comportamenti scorretti verso il network, esempio bannare manualmente le fonti.
* Sanzioni Mod scorrette: Sanzione da applicare a quelle mod che sono riconosciute come scorrette.
Rileva Ladri di nickRileva i client che copiano il nostro nick. Per farlo, aggiunge un tag casuale al proprio nickname, esempio nickname[abcdef].
* Piano anti-furto nick: Disabilita l'aggiunta dei caratteri [ ] al Tag.
Rileva Ladri di sequenza modRileva i client che rubano la nostra sequenza mod.
Rileva Ladri di hashRileva quei client che rubano l'userhash di altri client.
* Togli ban a ladro di hash quando c'è fiducia: Rimuove il ban nel momento in cui iniziamo da quella fonte un download, creando quindi un livello di fiducia.
Rileva Crediti contraffattiRileva quei client che rubano il nostro userhash e cercano di rubare i nostri crediti.
Rileva Cambi hashRileva quei client che presentano un IP uguale ma diverso userhash.
* Togli ban a modificatori di hash quando c'è fiducia: Rimuove il ban nel momento in cui iniziamo da quella fonte un download, creando quindi un livello di fiducia.
Rileva Mod invisibileRileva quelle mod che non inviano la loro sequenza mod, rendendosi quindi meno riconoscibili.
* Togli ban a mod invisibile quando c'è fiducia: Rimuove il ban nel momento in cui iniziamo da quella fonte un download, creando quindi un livello di fiducia.
Rileva Client falsiRileva quei client che falsificano il loro client.
Rileva Client aggressiviRileva quei client che ci contattano troppo velocemente sulla porta TCP e UDP. Con il solo stato intermedio attivo (cioè la casellina spuntata ma grigia), viene monitorata la sola porta TCP.
* Intervallo minimo richieste: Intervallo minimo tra una richiesta di contatto e la successiva.
* Richieste troppe frequenti tollerate: Numero di richieste successive permesse. Oltre questa soglia scatta la penalizzazione.
* Togli ban a client aggressivi quando c'è fiducia: Rimuove il ban nel momento in cui iniziamo da quella fonte un download, creando quindi un livello di fiducia.
Rileva File scannerRileva quei client che ci contattano troppo spesso cercando file che non abbiamo.
Rileva Falsificatori di fileRileva quei client che pur avendo determinati file in condivisione, ci negano il download rispondendo "file non trovato".
Rileva Uploader scadentiRileva quei client che ci inviano troppi dati corrotti.
Rileva Invasori di posizioneRileva quei client che ci informano circa la nostra posizione in coda senza che ne sia stata fatta richiesta.
Rileva Uploader non validiRileva quei client che presentano un numero di "sessioni di upload fallite" troppo alto.
* Soglia fallimento sessione: E' la soglia minima che un client ci deve inviare, altrimenti viene considerata come una sessione fallita. Il valore è inteso in KB
* Sessioni fallite permesse: Soglia minima di sessioni fallite permesse, prima che scatti il ban come penalizzazione.
Rileva Sfruttamento XSRileva quei client che non rispondono alle richieste però ci contattano troppo spesso per richiedere fonti.
* Intervallo minimo richiesta XS: Intervallo da garantire tra una richiesta di scambio fonti e la successiva.
* Richieste XS frequenti tollerate: Soglia di scambio fonti ammesse oltre la quale scatta la sanzione.
Rileva Cambio nick frequenteRileva quei client che cambiano nick troppo frequentemente.
* Intervallo minimo cambio nick: Intervallo tollerato tra un cambio nick e il successivo.
* Cambi nick tollerati: Numero massimo di cambio nick consentiti prima che intervenga la sanzione.
Rileva Cambio sequenza modRileva quei client che cambiamo la loro sequenza mod.
* Intervallo minimo cambio mod: Intervallo di tempo tollerato tra i cambi di sequenza mod.
* Cambi sequenza mod tollerati: Soglia massima di cambi sequenza ammessi prima che intervenga la sanzione.
Rileva Invio nick non validiRileva quei client che inviano come nick un NULL-Nick, cioè una stringa non valida che può mandare in crash il vostro client eMule.
Rileva SpamRileva quei client che inviano messaggi di spam.
Rileva Benvenuto sospettoRileva quei client che inviano messaggi di benvenuto, cioè di identificazione, sospetti.
* Rileva Leecher eMCrypt: Rileva i client con la versione eMCrypt.
Rileva Violazione sospetta del protocolloRileva i pacchetti sospetti usati dai Leecher.
In quasi tutte le opzioni sono presenti queste due voci:
* Tempo Ban ... : Indica per quanto tempo vogliamo bannare quel client.
* Sanzioni ... : Indica il valore della penalità da attribuire a quel client, cioè di quanto diminuire il suo punteggio. In alcuni casi è possibile applicare il ban come sanzione estrema.
IP-Filter* Aggiorna IPFilter.dat all'Avvio: Se attivo esegue all'avvio il download automatico, dal link impostato, della lista degli IP da filtrare. Supporta anche file in formato RAR.
Cliccando su
Aggiorna è possibile aggiornarlo manualmente.
IP2Country* Aggiorna IP-to-country.csv all'Avvio: Se attivo esegue all'avvio il download automatico, dai link impostati, della lista contentente i paesi visualizzati nelle bandierine.
Cliccando su
Aggiorna è possibile aggiornarlo manualmente.
Guida a cura di
3ul3r0Questa guida è pubblicata con licenza Creative Commons Attribution 2.5 License 