CHANSERVHELP:
ChanServ permette di registrare i canali e di controllarne vari aspetti. ChanServ può spesso evitare che utenti non autorizzati prendano il controllo dei canali ("take over") limitandone l'accesso agli utenti. I comandi disponibili sono indicati in basso; per usarli, puoi digitare
/msg ChanServ comando. Per avere maggiori informazioni su un comando specifico, digita
/msg ChanServ HELP comando.
EXPIRES:
Tieni conto che i canali che non vengono utilizzati per <num> giorni (cioè in quei canali in cui non entra nessun utente che si trova nella relativa lista di accesso) saranno automaticamente deregistrati.
REGISTER:
Registra un canale nel database di ChanServ.
Sintassi:
/msg ChanServ REGISTER canale password descrizione Per poter usare questo comando, devi essere operatore di canale (op) sul canale che intendi registrare e ovviamente il nickname che si utilizza deve essere regolarmente registrato con nickserv.
Quando registri un canale, vieni registrato come il "fondatore" (founder) del canale. Il fondatore di un canale può cambiare tutte le impostazioni del canale stesso; inoltre, ChanServ gli assegnerà automaticamente i privilegi di operatore di canale (+o) quando entra nel canale.
Per assegnare alcuni di questi privilegi ad altri utenti, vedi il comando
ACCESS (
/msg ChanServ HELP ACCESS).
NOTA: Per registrare un canale, devi aver prima registrato il tuo nick. Se non l'hai fatto, digita
/msg NickServ HELP per avere informazioni su come farlo o vai nella nostra sezione Nickserv
quiIDENTIFY:
Ti identifica con ChanServ come fondatore del canale specificato.
Molti comandi richiedono che tu sia identificato per poter essere eseguiti. La password deve essere la stessa utilizzata con il comando
REGISTER.
Sintassi:
/msg ChanServ IDENTIFY canale password LOGOUT:
Annulla l'effetto del comando
IDENTIFY per il canale specificato, cioè fa in modo che tu non sia più riconosciuto per quel canale.
Se sei il fondatore del canale puoi deidentificare chiunque, altrimenti puoi deidentificare solo te stesso.
Sintassi:
/msg ChanServ LOGOUT canale nick DROP:
Deregistra il canale specificato.
Può essere usato soltanto da un fondatore di canale, che deve prima usare il comando
IDENTIFY.
Sintassi:
/msg ChanServ DROP canale SET Sintassi:
/msg ChanServ SET canale opzione parametri Permette al fondatore di un canale di impostare varie opzioni e informazioni del canale stesso.
Opzioni disponibili:
FOUNDER Imposta il fondatore del canale (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale FOUNDER nick)
SUCCESSOR Imposta il successore del fondatore del canale (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale SUCCESSOR nick )
--> Se il nick del fondatore scade, o viene deregistrato mentre il canale è ancora registrato,
il successore diventerà il nuovo fondatore del canale. In ogni caso, se il successore ha già troppi canali registrati
(il massimo è 20), il canale verrà invece deregistrato, come se non ci fosse stato nessun successore.
Il nick specificato deve essere registrato.
PASSWORD Imposta la password del canale (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale PASSWORD password )
DESC Imposta la descrizione del canale (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale DESC descrizione)
URL Associa un URL al canale (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale URL [url])
--> Questo
URL sarà mostrato quando qualcuno richiede informazioni relative al canale con il comando
INFO. Se non viene specificato nessun URL, l'URL attuale del canale viene eliminato.
EMAIL Associa un indirizzo e-mail al canale (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale EMAIL [indirizzo])
Questo indirizzo sarà mostrato quando qualcuno richiede informazioni relative al canale con il comando
INFO.
Se non viene specificato nessun indirizzo, l'indirizzo attuale del canale viene eliminato.
ENTRYMSG Imposta un messaggio (/notice) che sarà inviato agli utenti che entrano nel canale (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale ENTRYMSG [messaggio])
--> Se non viene specificato nessun messaggio, il messaggio attuale viene eliminato, e gli utenti che entrano non
riceveranno alcun messaggio.
BANTYPE Imposta il tipo di ban che sarà usato dai Services (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale BANTYPE tipo )
-->
tipo è un numero tra 0 e 3 che indica:
0: ban nella forma *!user@host
1: ban nella forma *!*user@host
2: ban nella forma *!*@host
3: ban nella forma *!*user@*.dominio
MLOCK Imposta il blocco dei modi di canale (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale MLOCK modi )
ChanServ permette di definire vari modi di canale che saranno sempre attivi, sempre disattivi, o non bloccati.
Il parametro
modi è costituito esattamente nella stessa maniera di un comando
/MODE;
vale a dire che i modi che seguono un + sono sempre attivi, e i modi che seguono un - sono sempre disattivi.
Diversamente dal comando
/MODE, però, ogni uso del comando
SET MLOCK rimuove tutti i modi bloccati precedentemente!
Attenzione: Se imposti una password (chiave) bloccata, come nel secondo esempio in basso, dovresti anche impostare l'opzione
RESTRICTED per il canale (per maggiori informazioni,
digita
HELP SET RESTRICTED), altrimenti chiunque entra nel canale quando è vuoto potrà vedere la chiave!
Esempi:SET #canale MLOCK +nt-iklps
Blocca come attivi i modi n e t, e come disattivi i modi i, k, l, p e s. Il modo m può essere cambiato dagli utenti.
SET #canale MLOCK +knst-ilmp miachiave
Blocca come attivi i modi k, n, s e t, e come disattivi i modi i, l, m e p. Inoltre, blocca la chiave del canale impostandola a "miachiave".
SET #canale MLOCK +
Rimuove il blocco dei modi; tutti i modi del canale possono essere attivati o disattivati dagli utenti.
KEEPTOPIC Mantiene il topic quando il canale non è in uso (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale KEEPTOPIC {ON | OFF})
OPNOTICE Invia una notifica quando vengono usati i comandi OP/DEOP (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale OPNOTICE {ON | OFF})
PEACE (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale PEACE {ON | OFF} )
Attiva o disattiva l'opzione "pace" per il canale. Quando l'opzione è attiva, gli utenti non potranno kickare, bannare o rimuovere uno stato di canale (op, mezzo op, ecc.) di un utente con livello superiore, attraverso i comandi di ChanServ.
PRIVATE Nasconde il canale dal del comando
/LIST (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale PRIVATE {ON | OFF})
RESTRICTED Limita l'accesso al canale (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale RESTRICTED {ON | OFF})
Attiva o disattiva l' accesso limitato (restricted) per il canale. Quando questa opzione è attiva, gli utenti che non potrebbero avere i privilegi di operatore di canale (gli utenti con livelli di accesso negativi e, se l'opzione
secure ops è attiva, utti gli utenti che non si trovano in alcuna lista di accesso) verrano invece kickati e bannati dal canale.
SECURE Attiva le funzionalità di sicurezza di ChanServ (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale SECURE {ON | OFF} )
Quando
SECURE è attivo, solo gli utenti che hanno registrato il proprio nick con NickServ e che si sono identificati con la loro password avranno l'accesso sul canale secondo le liste di accesso.
SECUREOPS Abilita un controllo più severo dello stato di operatore (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale SECUREOPS {ON | OFF} )
Quando l'opzione è attiva, gli utenti che non sono nella lista di accesso non potranno avere lo stato di operatore di canale.
SECUREFOUNDER Abilita un controllo più severo dello stato di fondatore (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale SECUREFOUNDER {ON | OFF})
Quando l'opzione è attiva, solo il vero fondatore
potrà deregistrare il canale (drop), cambiarne la password, il fondatore e il successore, mentre gli utenti identificati su ChanServ per il canale non potranno.
SIGNKICK "Firma" i kick effettuati con il comando KICK (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale SIGNKICK {ON | LEVEL | OFF} )
Quando l'opzione è attiva, i kick effettuati con il comando KICK di ChanServ indicheranno anche il nick della persona che ha
utilizzato il comando. Se usi
LEVEL, il nick non sarà comunque mostrato se il kick è effettuato da qualcuno il cui livello di accesso è uguale o maggiore al livello
SIGNKICK del canale.
Per maggiori informazioni, digita
/msg ChanServ HELP LEVELS.
TOPICLOCK Imposta il blocco del topic (modificabile solo attraverso il comando TOPIC) (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale TOPICLOCK {ON | OFF})
XOP Seleziona il sistema di privilegi utilizzato (Sintassi:
/msg ChanServ SET canale XOP {ON | OFF} )
Attiva o disattiva il sistema di liste xOP per il canale.
Quando XOP è attivo, sarà necessario usare i comandi SOP/AOP/HOP/VOP per dare i privilegi sul canale agli utenti, altrimenti si dovrà usare il comando ACCESS.
Nota tecnica: quando passi dalle liste di accesso al sistema di liste xOP,
le definizioni dei livelli e i livelli personalizzati saranno cambiati,
quindi non troverai gli stessi valori se poi torni di nuovo alle liste di accesso!
Dopo essere passato dalle liste di accesso alle liste xOP, devi controllare che gli utenti siano nelle liste giuste,
perché la conversione non sempre è perfetta, in particolare nel caso in cui si abbiano livelli personalizzati.
Al contrario, passare dalle liste xOP alle liste di accesso non causa nessun problema.
SOPSintassi:
/msg ChanServ SOP canale ADD nick SOP canale DEL {nick | numero | lista}
SOP canale LIST [mask | lista]
SOP canale CLEAR
Gestisce la lista
SOP (SuperOP) del canale.
La lista SOP dà agli utenti il diritto di essere auto-oppati e protetti (+a), di modificare la lista AutoKick e quella delle parolacce (badwords), di leggere le memo di canale, e così via.
Il comando
SOP ADD aggiunge il nick specificato alla lista SOP.
Il comando
SOP DEL rimuove il nick specificato dalla lista SOP. Se viene specificata una lista, i record
corrispondenti vengono rimossi. (Guarda l'esempio di LIST)
Il comando
SOP LIST mostra la lista SOP. Se viene utilizzata una wildcard per la mask, solo i record che corrispondono alla mask vengono mostrati. Se viene specificata una lista, i record corrispondenti vengono mostrati.
Ad esempio:
SOP #canale LIST 2-5,7-9
Mostra i record SOP che hanno numero da 2 a 5 e da 7 a 9 (il 6 è quindi escluso).
Il comando
SOP CLEAR svuota la lista SOP.
I comandi
SOP ADD,
SOP DEL e
SOP CLEAR sono limitati al fondatore del canale.
Comunque, tutti gli utenti nella lista SOP possono usare il comando SOP LIST.
Questo comando potrebbe essere stato disabilitato per il tuo canale; in questo caso dovrai usare la lista di accesso. Digita
/msg ChanServ HELP ACCESS per maggiori informazioni, e
/msg ChanServ HELP SET XOP per scoprire come passare da un sistema all'altro.
AOP Sintassi:
/msg ChanServ AOP canale ADD nick AOP canale DEL {nick | numero | lista}
AOP canale LIST [mask | lista]
AOP canale CLEAR
Gestisce la lista AOP (AutoOP) del canale. La lista AOP dà agli utenti il diritto di essere auto-oppati, di richiedere l'invito, di rimuovere i ban su se stessi, di far mostrare il messaggio di saluto (greet) quando entrano, e così via.
Il comando
AOP ADD aggiunge il nick specificato alla lista AOP.
Il comando
AOP DEL rimuove il nick specificato dalla lista AOP. Se viene specificata una lista, i record corrispondenti vengono rimossi. (Guarda l'esempio di LIST)
Il comando
AOP LIST mostra la lista AOP. Se viene utilizzata una wildcard per la mask, solo i record che corrispondono alla mask vengono mostrati. Se viene specificata una lista, i record corrispondenti vengono mostrati.
Ad esempio:
AOP #canale LIST 2-5,7-9
Mostra i record AOP che hanno numero da 2 a 5 e da 7 a 9 (il 6 è quindi escluso).
Il comando
AOP CLEAR svuota la lista AOP.
I comandi
AOP ADD e
AOP DEL sono limitati ai SOP e superiori, mentre il comando
AOP CLEAR può essere utilizzato soltanto dal fondatore del canale.
Comunque,
tutti gli utenti nella lista AOP possono usare il comando AOP LIST.HOP Sintassi:
/msg ChanServ HOP channel ADD nick HOP channel DEL {nick | numero | lista}
HOP channel LIST [mask | lista]
HOP channel CLEAR
Gestisce la lista HOP (HalfOP) del canale. La lista HOP dà agli utenti il diritto di essere "half-oppati" sul tuo canale.
Il comando
HOP ADD aggiunge il nick specificato alla lista HOP.
Il comando
HOP DEL rimuove il nick specificato dalla lista HOP. Se viene specificata una lista, i record corrispondenti vengono rimossi. (Guarda l'esempio di
LIST)
Il comando
HOP LIST mostra la lista HOP. Se viene utilizzata una wildcard per la mask, solo i record che corrispondono alla mask vengono mostrati. Se viene specificata una lista, i record corrispondenti vengono mostrati.
Ad esempio:
HOP #canale LIST 2-5,7-9
Mostra i record HOP che hanno numero da 2 a 5 e da 7 a 9 (il 6 è quindi escluso).
Il comando
HOP CLEAR svuota la lista HOP.
I comandi
HOP ADD,
HOP DEL e
HOP LIST sono limitati agli AOP e superiori, mentre il comando
HOP CLEAR può essere utilizzato soltanto dal fondatore del canale.
VOP Sintassi:
/msg ChanServ VOP canale ADD nick VOP canale DEL {nick | numero | lista}
VOP canale LIST [mask | lists]
VOP canale CLEAR
Gestisce la lista VOP (VOicePeople) del canale. La lista VOP dà agli utenti il diritto di essere voice sul tuo canale, e di ottenere il +v se non lo sono.
Il comando
VOP ADD aggiunge il nick specificato alla lista VOP.
Il comando
VOP DEL rimuove il nick specificato dalla lista VOP. Se viene specificata una lista, i record
corrispondenti vengono rimossi. (Guarda l'esempio di
LIST)
Il comando
VOP LIST mostra la lista VOP. Se viene utilizzata una wildcard per la mask, solo i record che corrispondono alla mask vengono mostrati. Se viene specificata una lista, i record corrispondenti vengono mostrati.
Ad esempio:
VOP #canale LIST 2-5,7-9
Mostra i record VOP che hanno numero da 2 a 5 e da 7 a 9 (il 6 è quindi escluso).
Il comando
VOP CLEAR svuota la lista VOP.
I comandi
VOP ADD,
VOP DEL e
VOP LIST sono limitati
agli HOP e superiori, mentre il comando
VOP CLEAR può essere utilizzato soltanto dal fondatore del canale.
ACCESS Sintassi:
/msg ChanServ ACCESS canale ADD nick livello ACCESS canale DEL {nick | numero | lista}
ACCESS canale LIST [mask | lista]
ACCESS canale CLEAR
Gestisce la lista di accesso del canale. La lista di accesso specifica quali utenti hanno diritto allo stato di operatore di canale e ai vari comandi di ChanServ sul canale.
Utenti in diversi livelli avranno a disposizione diversi privilegi; per avere informazioni specifiche, puoi digitare
/msg ChanServ HELP ACCESS LEVELS.
I nick che non si trovano nella lista di accesso hanno livello 0.
Il comando
ACCESS ADD aggiunge il nick specificato alla
lista di accesso con il livello specificato; se il nick è già presente nella lista, il suo livello viene modificato, impostandolo a quello specificato nel comando.
Il livello del nick specificato deve essere minore di quello del nick che invia il comando, e se il nick è già presente nella
lista, il livello attuale di quel nick deve essere minore di quello del nick che invia il comando.
Il comando
ACCESS DEL rimuove il nick specificato dalla lista di accesso. Se viene specificata una lista, i record corrispondenti vengono rimossi. (Guarda l'esempio di LIST)
Il comando
ACCESS LIST mostra la lista di accesso. Se viene utilizzata una wildcard per la mask, solo i record che corrispondono alla mask vengono mostrati.
Se viene specificata una lista, i record corrispondenti vengono mostrati.
Ad esempio:
ACCESS #canale LIST 2-5,7-9
Mostra i record della lista che hanno numero da 2 a 5 e da 7 a 9 (il 6 è quindi escluso).
Il comando
ACCESS CLEAR svuota completamente la lista di accesso.
ACCESS LEVELS Livelli di accesso degli utenti
Di default, sono definiti i seguenti livelli di accesso:
Fondatore Accesso completo alle funzioni di ChanServ;
op automatico in entrata nel canale.Soltanto una persona può avere lo stato di fondatore (non può essere assegnato con il comando ACCESS).
10 Protect. Accesso al comando AKICK; op e protezione automatici (+o e +a).
5 Op automatico (+o).
4 Halfop automatico (+h).
3 Voice automatico (+v).
0 Nessun privilegio speciale; può essere oppato dagli altri op (a meno che non sia attiva l'opzione secure-ops).
<0 Non può essere oppato.
Questi livelli possono essere cambiati, e se ne possono aggiungere altri, usando il comando LEVELS. Digita
/msg ChanServ HELP LEVELS per maggiori informazioni.
AKICK Gestice la lista AutoKick. Se un utente che si trova nella
lista AutoKick cerca di entrare nel canale, ChanServ lo
bannerà dal canale e poi lo espellerà (kick).
Sintassi:
/msg ChanServ AKICK canale ADD nick-mask [motivo] AKICK canale STICK mask
AKICK canale UNSTICK mask
AKICK canale DEL nick-mask
AKICK canale LIST [mask]
AKICK canale VIEW [mask]
AKICK canale ENFORCE
AKICK canale CLEAR
Il comando
AKICK ADD aggiunge il nick specificato alla lista AutoKick.
Se viene specificato un motivo, quella frase sarà utilizzato quando l'utente viene kickato;
altrimenti, verrà utilizzata la frase standard ""You have been banned from the channel".
In alternativa al nick può essere usata una hostmask.
(
Solo i nickname registrati con Nickserv possono essere memorizzati nella lista AKICK.)
Il comando
AKICK STICK mantiene permanentemente il ban sulla mask specificata.
Se qualcuno cerca di rimuovere il ban, ChanServ lo imposterà di nuovo.
Questo comando non può essere usato contro i nick registrati.
Il comando
AKICK UNSTICK annulla l'effetto del comando
AKICK STICK, permettendo di rimuovere il ban dal canale.
Il comando
AKICK LIST mostra la lista AutoKick, o se specificata,
solo i record che corrispondono alla mask indicata.
Il comando
AKICK VIEW mostra la lista Autokick,
fornendo più informazioni del comando
AKICK LIST.
Il comando
AKICK ENFORCE fa sì che ChanServ forzi la lista AutoKick attuale,
rimuovendo dal canale tutti gli utenti che corrispondono alle varie mask presenti nella lista.
Il comando
AKICK CLEAR svuota la lista AutoKick.
LEVELS Sintassi:
/msg ChanServ LEVELS canale SET tipo livello LEVELS canale {DIS | DISABLE} tipo
LEVELS canale LIST
LEVELS canale RESET
Il comando LEVELS permette un controllo preciso dei significati dei livelli di accesso numerici usati nei canali.
Con questo comando, è possibile definire il livello di accesso richiesto per la maggior parte delle funzioni di ChanServ.
(
I comandi SET FOUNDER e SET PASSWORD, nonché questo comando, sono sempre riservati al fondatore del canale).
LEVELS SET permette di definire il livello di accesso necessario per una funzione o per un gruppo di funzioni.
LEVELS DISABLE (
o, abbreviato, DIS) disattiva una funzione automatica o non permette più l'accesso a una funzione se non al fondatore del canale.
LEVELS LIST mostra i livelli di accesso attuali per ogni funzione e per i gruppi di funzioni.
LEVELS RESET reimposta i livelli ai valori di default di un canale appena creato (per maggiori informazioni, digita
HELP ACCESS LEVELS).
Per una lista delle funzioni di cui puoi cambiare i livelli, digita
HELP LEVELS DESC.
INFO Sintassi:
/msg ChanServ INFO canale [ALL] Mostra varie informazioni a proposito del canale specificato (a patto che sia registrato), tra cui il fondatore, il giorno di registrazione, l'ultimo utilizzo, la descrizione e il blocco dei modi, se presente.
Se viene specificata l'opzione
ALL, verranno mostrati anche il successore e il messaggio di ingresso.
Di default, l'opzione
ALL è limitata a coloro che hanno l'accesso come fondatore sul canale.
LIST Sintassi:
/msg ChanServ LIST pattern Mostra tutti i canali registrati che corrispondono al pattern specificato. I canali con l'opzione PRIVATE attiva non saranno mostrati.
OP Sintassi:
/msg ChanServ OP [canale [nick]] Assegna lo stato di operatore (op, +o) a un utente sul canale specificato. Se non viene indicato alcun nick,
"oppa" l'utente che invia il comando.
Se non viene indicato né canale né nick, opperà l'utente che invia il comando su tutti i canali in cui si trova e in cui
ha abbastanza privilegi.
Di default, il comando è limitato agli AOP o agli utenti con livello di accesso 5 o superiori.
DEOP Sintassi:
/msg ChanServ DEOP [canale [nick]] Rimuove lo stato di operatore (op, -o) a un utente sul canale specificato. Se non viene indicato alcun nick,
"deoppa" l'utente che invia il comando.
Se non viene indicato né canale né nick, deopperà l'utente che invia il comando su tutti i canali in cui si trova e in cui
ha abbastanza privilegi.
Di default, il comando è limitato agli AOP o agli utenti con livello di accesso 5 o superiori.
VOICE Sintassi:
/msg ChanServ VOICE [canale [nick]] Assegna lo stato di voice (+v) a un utente sul canale specificato. Se non viene indicato alcun nick, dà il
voice all'utente che invia il comando. Se non viene indicato né canale né nick, dà il voice all'utente che
invia il comando su tutti i canali in cui si trova e in cui ha abbastanza privilegi.
Di default, il comando è limitato agli AOP o agli utenti con livello di accesso 5 o superiori, oppure ai VOP o agli
utenti con livello 3 o superiori per il voice su se stessi.DEVOICE Sintassi:
/msg ChanServ DEVOICE [canale [nick]] Rimuove lo stato di voice (-v) da un utente sul canale specificato. Se non viene indicato alcun nick, toglie il
voice all'utente che invia il comando. Se non viene indicato né canale né nick, toglie il voice all'utente che
invia il comando su tutti i canali in cui si trova e in cui ha abbastanza privilegi.
Di default, il comando è limitato agli AOP o agli utenti con livello di accesso 5 o superiori, oppure ai VOP o agli
utenti con livello 3 o superiori per il devoice su se stessi.HALFOP Sintassi:
/msg ChanServ HALFOP [canale [nick]] Assegna lo stato di mezzo operatore (halfop, +h) a un utente sul canale specificato. Se non viene indicato alcun nick,
dà l'halfop all'utente che invia il comando. Se non viene indicato né canale né nick, dà l'halfop all'utente che invia
il comando su tutti i canali in cui si trova e in cui ha abbastanza privilegi.
Di default, il comando è limitato agli AOP o agli utenti con livello di accesso 5 o superiori, oppure ai HOP o agli
utenti con livello 4 o superiori per l'halfop su se stessi.
DEHALFOP Sintassi:
/msg ChanServ DEHALFOP [canale [nick]] Rimuove lo stato di mezzo operatore (halfop, -h) da un utente sul canale specificato. Se non viene indicato alcun nick,
toglie l'halfop all'utente che invia il comando. Se non viene indicato né canale né nick, toglie l'halfop all'utente che
invia il comando su tutti i canali in cui si trova e in cui ha abbastanza privilegi.
Di default, il comando è limitato agli AOP o agli utenti con livello di accesso 5 o superiori, oppure ai HOP o agli
utenti con livello 4 o superiori per il dehalfop su se stessi.PROTECT Sintassi:
/msg ChanServ PROTECT [canale [nick]] Assegna lo stato di protezione (+a) a un utente sul canale specificato. Se non viene indicato alcun nick, dà la
protezione all'utente che invia il comando. Se non viene indicato né canale né nick, dà la protezione all'utente che
invia il comando su tutti i canali in cui si trova e in cui ha abbastanza privilegi.
Di default, il comando è limitato al fondatore del canale, oppure ai SOP o agli utenti con livello 10 o superiori per
la protezione su se stessi.DEPROTECT Sintassi:
/msg ChanServ DEPROTECT [canale [nick]] Rimuove lo stato di protezione (-a) da un utente sul canale specificato. Se non viene indicato alcun nick, toglie la
protezione all'utente che invia il comando. Se non viene indicato né canale né nick, toglie la protezione all'utente
che invia il comando su tutti i canali in cui si trova e in cui ha abbastanza privilegi.
Di default, il comando è limitato al fondatore del canale, oppure ai SOP o agli utenti con livello 10 o superiori per
la rimozione della protezione su se stessi.
OWNER Sintassi:
/msg ChanServ OWNER [canale] Ti assegna lo stato di proprietario (owner, +q) sul canale che specifichi. Se non indichi nessun canale, lo stato di
proprietario ti sarà assegnato su tutti i canali su cui ti trovi e in cui hai abbastanza privilegi.
Il comando è limitato agli utenti che hanno accesso di fondatore.DEOWNER Sintassi:
/msg ChanServ DEOWNER [canale] Ti toglie lo stato di proprietario (owner, -q) sul canale che specifichi. Se non indichi nessun canale, lo stato di
proprietario ti sarà rimosso su tutti i canali su cui ti trovi e in cui hai abbastanza privilegi.
Il comando è limitato agli utenti che hanno accesso di fondatore.INVITE Sintassi:
/msg ChanServ INVITE canale Chiede a ChanServ di invitarti nel canale specificato.
Di default, il comando è limitato agli AOP o agli utenti con livello di accesso 5 o superiori sul canale.
UNBAN Sintassi:
/msg ChanServ UNBAN canale Chiede a ChanServ di rimuovere tutti i ban che non ti permettono di entrare sul canale specificato.
Di default, il comando è limitato agli AOP o agli utenti con livello di accesso 5 o superiori sul canale.
KICK Sintassi:
/msg ChanServ KICK [canale [nick [motivo]]] Espelle (kick) il nick specificato dal canale. Se non viene indicato alcun nick, kicka l'utente che ha inviato il comando.
Se non viene indicato né il nick né il canale, l'utente che ha inviato il comando verrà kickato da tutti i canali in cui si trova e in cui ha abbastanza privilegi.
Di default, il comando è limitato agli AOP o agli utenti con livello di accesso 5 o superiori sul canale.
BAN Sintassi:
/msg ChanServ BAN [canale [nick [motivo]]] Banna (non permette l'accesso) il nick specificato sul canale.
Se non viene indicato alcun nick, banna l'utente che ha inviato il comando. Se non viene indicato né il
nick né il canale, l'utente che ha inviato il comando verrà bannato su tutti i canali in cui si trova e in cui ha
abbastanza privilegi.
Di default, il comando è limitato agli AOP o agli utenti con livello di accesso 5 o superiori sul canale.
TOPIC Sintassi:
/msg ChanServ TOPIC canale [topic] Fa cambiare il topic a ChanServ. Se il nuovo topic non viene specificato, il topic attuale sarà rimosso.
Questo comando è utile soprattutto quando l'opzione SET TOPICLOCK è attiva.
CLEAR Sintassi:
/msg ChanServ CLEAR canale cosa Fa in modo che ChanServ "pulisca" vari settaggi di un canale.
"cosa" può essere una delle opzioni seguenti:
MODES Annulla tutti i modi di canale (cioè elimina i modi i,k,l,m,n,p,s,t).
BANS Annulla tutti i ban del canale.
OPS Rimuove lo stato di operatore (modo +o) da tutti gli operatori del canale.
HOPS Rimuove lo stato di halfoperator (modo +h) da tutti gli halfoperator del canale, se supportato.
VOICES Rimuove lo stato di voice (modo +v) da tutti gli utenti voice sul canale.
USERS Rimuove (con un kick) tutti gli utenti del canale.
Di default, il comando è limitato agli utenti con accesso di fondatore sul canale.
GETKEY Sintassi:
/msg ChanServ GETKEY canale Restituisce la chiave (password) del canale specificato.
Questo comando è pensato per essere usato dai bot e dagli script, e il suo output ha questo formato:
KEY <canale> <chiave>
chiave corrisponde a "NO KEY" se il canale non richiede una chiave.
SENDPASS Sintassi:
/msg ChanServ SENDPASS canale Invia la password del canale specificato all'indirizzo e-mail del fondatore (specificato nelle opzioni del nick del fondatore stesso).
Questo comando è utile quando un utente ha dimenticato la password del canale.
Potrebbe essere disponibile soltanto per gli
IrcOp.
Questo comando non è utilizzabile quando la criptazione è attiva.
ENFORCESintassi:
/msg Chanserv ENFORCE canale [cosa]Forza diversi modi di canale ed opzioni SET. Il parametro
canale indica il canale sul quale forzare i modi e le opzioni.
Il parametro
cosa indica i modi e le opzioni da forzare, e possono essere qualsiasi delle opzioni
SET, SECUREOPS, RESTRICTED, MODES, o +R.
Se non specificato, viene sottointeso SET.
Se
cosa è SET, forzerà
SECUREOPS e RESTRICTED sugli utenti attualmente nel canale, se sono impostati.
Specifica SECUREOPS per forzare l'opzione SECUREOPS, anche se non è attivata. Specifica RESTRICTED per forzare l'opzione RESTRICTED, anche se non è attivata.
Se
cosa è MODES, forzerà il modo del canale +R se è impostato.
Se
+R è specificato per
cosa, il modo del canale +R verrà
forzato, anche se non è impostato. Se non è impostato, gli utenti verranno bannati per assicurare che non rientrino semplicemente.
APPENDTOPICSintassi:
/msg Chamserv APPENDTOPIC canale testoQuesto comando permette agli utenti di aggiungere del testo ad un topic di un canale
già impostato. Se TOPICLOCK è attivato, il topic viene aggiornato e il nuovo topic viene bloccato.
Autore:
LaBiRiNtO