Strano perchè in firefox (ma così anche in chrome per dire) il plugin flash dovrebbe girare in un processo separato; dovresti vedere quando usi firefox e ad esempio farmville, un processo che si chiama "plugincontainer.exe".
Da me con farmville 2 quel processo arriva anche a 700MB solo lui...

Ma firefox.exe rimane sempre ai suoi 300-400 MB.
Con chrome fanno uguale solo che vedi vari chrome.exe; in genere di chrome.exe ce ne sono:
- 1 per "l'applicazione" (i menu, l'urlbar, la finestra insomma)
- 1 per ogni tab aperta
- 1 per ogni plugin (flash, java, silverlight...)
Per questo, a parità di tab aperti, dico che firefox "dovrebbe" occupare di meno. Ma è anche un suo grosso limite perchè avere tutte le tab in un unico processo, porta spesso a rallentare tutto il browser; cosa che non avviene su chrome dove, se si blocca una tab, il resto di chrome continua ad andare (perchè gli altri vari "chrome.exe" continuano a girare).
E' una cosa a cui vogliono arrivare anche in mozilla con il progetto
electrolysis. Ma sono molto (troppo) indietro...