Autore Topic: Firefox broswer deludente  (Letto 55950 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline THOR

  • Amministratore
  • *
  • Post: 5371
  • Karma: 10
  • Sesso: Maschio
  • God of Thunder
    • Emule Mods
Re: Firefox broswer deludente
« Risposta #105 il: 15 Febbraio 2014, 11:01:18 am »
@MDB: Non so con giochi flash in stile farmville (perchè non ne uso e mai ne userò), ma la tua situazione mi pare normale. O perlomeno così dovrebbe essere con tutte quelle schede aperte! Io al momento sono circa allo stesso tanto di utilizzo RAM con5 schede aperte (2 delle quali youtube).
Chi desidera avere qualche cosa che non ha mai avuto, dovra’ pur fare qualche cosa che non hai mai fatto!



Vota la tua Mod preferita - Mod più votate: 1° Xtreme - 2° MorphXT - 3° beba

Offline Marco Detto Buffer

  • Amministratore
  • *
  • Post: 1529
  • Karma: 7
  • Sesso: Maschio
Re: Firefox broswer deludente
« Risposta #106 il: 15 Febbraio 2014, 11:15:33 am »
ho dovuto lavorare per ridurre il consumo con tante schede aperte........  :whistling:

solo con firefox......

Con flash diventa un calvario maggiore con Firefox rispetto agli altri   :mad:

Come principale uso Internet Explorer 11 e firefox solo se mi serve qualcosa dalle estensioni che ho installato e mi fa comodo sincronizzare i dati Firefox Pc principale con Firefox portatile....

Paradosso su Linux firefox va bene (tranne che per giochi come Farmville 2 che nemmeno partono ma presumo che sia dovuto all'hardware del portatile che è vecchio di 3 anni)

Leon2

  • Visitatore
Re: Firefox broswer deludente
« Risposta #107 il: 15 Febbraio 2014, 11:28:28 am »
prova a procedere cosi

Limitare l’utilizzo della RAM:
fare doppio click sulla chiave “browser.cache.disk.capacity” e impostare il suo valore su una cifra un po’ al di sotto di quella predefinita. In linea generale – ma dipende sempre dalla RAM che si ha a disposizione – “400000″ è un buon valore.

Ridurre l’uso della RAM quando Firefox è minimizzato: creare un nuovo booleano (click destro > Nuovo > Booleano) e rinominarlo in “config.trim_on_minimize”. Impostare il suo valore su “true”.

Limitare la memoria dedicata alle schede aperte: fare doppio click sulla chiave “browser.sessionhistory.max_total_viewers” e cambiare il suo valore in “0″ per non conservare alcuna scheda in memoria oppure in un valore basso consono alla propria RAM (es. “1″ per 32MB di RAM; “2″ per 64MB di RAM; “3″ per 128MB di RAM, ecc.).

@MDB se non hai mai usato l'utility ASCf ti consiglio l'utilizzo sia in scansione che in Background è molto leggera ed efficace

Offline Neo26

  • Supporter
  • *
  • Post: 372
  • Karma: 0
Re: Firefox broswer deludente
« Risposta #108 il: 15 Febbraio 2014, 12:55:22 pm »
E' probabile che limitare "a forza" il consumo di RAM gli causerà qualche problema in termini di prestazioni/fluidità.

Ribadisco di non utilizzare ASC e utility simili!!

Offline Marco Detto Buffer

  • Amministratore
  • *
  • Post: 1529
  • Karma: 7
  • Sesso: Maschio
Re: Firefox broswer deludente
« Risposta #109 il: 15 Febbraio 2014, 13:50:44 pm »
le glary utilities le sto testando su Virtual Machine  :whistling:

Per le altre impostazioni devo vedere.... le testo prima su Firefox nella Virtual Machine ..... Sulla macchina principale è difficile che provo qualcosa di nuovo  :)

Troppe formattazioni e casini negli anni passati a forza di provare direttamente sulla macchina principale

Non vorrei offendere qualcuno con eccesso di paranoia  :)

Leon2

  • Visitatore
Re: Firefox broswer deludente
« Risposta #110 il: 15 Febbraio 2014, 13:57:13 pm »
E' probabile che limitare "a forza" il consumo di RAM gli causerà qualche problema in termini di prestazioni/fluidità.

Ribadisco di non utilizzare ASC e utility simili!!

Neo26 dico questo perchè a mie spese firefox non andava più...ho provato in tutti i modi, disinstallazione, reinstallazione...ma firefox aveva sempre numerosi crash, da non collegare ad un eccessivo utilizzo della ram, ma ad un problema del regedit...anche con la utility di firefox ritentando il ripristino avevo sempre problemi.
solo grazie ad ASC sono riuscito a risolvere il mio problema ed a migliorare le prestazione del mio PC (ormai antiquato o quasi obsoleto ma tutt'ora funzionante alla grande).

il mio non è un obbligo ad installare ed usare ASC o GlaryUtility...ma...visto la risoluzione al mio problema darci un occhiata non fa male...al massimo dopo lo disinstalli ed è risolto, oltre al fatto che utility crea un Restor Point che in qualsiasi momento puoi reinserire sul PC e tornare come prima.


Edit THOR: eliminato logo




« Ultima modifica: 21 Febbraio 2014, 12:21:31 pm da THOR »

Offline Neo26

  • Supporter
  • *
  • Post: 372
  • Karma: 0
Re: Firefox broswer deludente
« Risposta #111 il: 16 Febbraio 2014, 10:26:27 am »
Vedi che il restore point già lo fa windows, e se disinstalli e ti rimane qualche tweak strano, peggio ancora.

Leon2

  • Visitatore
Re: Firefox broswer deludente
« Risposta #112 il: 17 Febbraio 2014, 16:03:37 pm »
Vedi che il restore point già lo fa windows, e se disinstalli e ti rimane qualche tweak strano, peggio ancora.

penso che il regedit rimanga pieno ad ogni disinstallazione di qualsiasi programma altrimenti perchè farebbero i removal tool.

prendi gli antivirus tipo avast, o norton o avg o avira o IoBit... ad ogni software c'è un removal tool  :esistegoogle:

altri programmi non hanno questi removal e quindi ci sono dei tools per controllare il registro, tipo ccleaner o altri.

non sono qui per fare pubblicità  :whistling:
« Ultima modifica: 17 Febbraio 2014, 16:07:30 pm da Leon2 »

Offline Neo26

  • Supporter
  • *
  • Post: 372
  • Karma: 0
Re: Firefox broswer deludente
« Risposta #113 il: 17 Febbraio 2014, 17:32:45 pm »
penso che il regedit rimanga pieno ad ogni disinstallazione di qualsiasi programma altrimenti perchè farebbero i removal tool.

prendi gli antivirus tipo avast, o norton o avg o avira o IoBit... ad ogni software c'è un removal tool  :esistegoogle:

altri programmi non hanno questi removal e quindi ci sono dei tools per controllare il registro, tipo ccleaner o altri.

non sono qui per fare pubblicità  :whistling:

E infatti CCleaner fa benissimo il suo lavoro, in modo non invasivo, e senza alcun processo (la maggior parte delle volte pesante) che rallenta il PC. E soprattutto non va a modificare niente, a differenza di altre (in)utility ben diverse che hai citato.

Nel dubbio, meglio qualche riga di registro non utilizzata, che rimuovere righe necessarie... così giusto per evitare di formattare il PC ogni anno, perchè pieno di schifezze che sporcano invece di pulire :wink: