Ecco una breve descrizione dei files più importanti che troverete dentro le cartella della eMule-MorphXT : Cartella principalechangelog.txt : Contiene la cronistoria dei cambiamenti e miglioramenti delle versioni precedenti della morphXT, dal 2002 ad oggi.
changelog.ger.txt : Contiene la cronistoria dei cambiamenti e miglioramenti delle versioni precedenti della morphXT, dal 2002 ad oggi, ed altre informazioni.
Changelog.MorphXT.txt : Contiene la cronistoria dei cambiamenti e miglioramenti delle versioni precedenti della morphXT, dal 2002 ad oggi, ed altre informazioni.
downloads.txt : Vengono memorizzati tutti i part.met corrispondenti ai files attualmente in trasferimenti, i rispettivi
eD2klink e in che cartella si trovano; questo file torna molto utile per il recupero dei file persi nei trasferimenti.
downloads.bak : Non è altro che il file di backUP di quello sopra.
license-IT.txt : Contengono la licenza in varie lingue ad esempio IT=Italiano, con la quale è programmato e distribuito eMule.
readme.txt : Contiene una breve spiegazione sulla licenza d uso ed una guida veloce e pratica alla configurazione di eMule, ma in Inglese.
Template.eMule.Skin : Questo è un file di impostazione di configurazione su come devono essere visualizzate le skins.
Cartella configAdresses.dat : Contiene l'indirizzo http:// ad una o più liste server per l'aggiornamento del server.met; qualsiasi lista si scelga, è altamente consigliato controllare quotidianamente questo link
http://peerates.net/peerates/index.html dove trovate anche un server.met affidabile, non sicuro perchè di sicuri non ne esistono, e di metterlo come primo della lista. Ricordatevi che avere più link non significa aggiornare da più link e quindi più server; infatti emule, se attivata l'opzione
Scarica automaticamente la lista server all'avvio in
Opzioni-Opzioni Generali-Server, interrogherà il primo link ed aggiornerà la lista solo da questo, nel caso sia off-line, interrogherà il secondo e così via, se non trova link validi oppure off-line vi avviserà con un messaggio del tipo
Servermet non valido errore (0x3c) . Altri liste server le trovate
qui.
Nota Bene : Quanto è stato sopraspiegato riguardo al file Adresses.dat è solo ed esclusivamente a titolo informativo, si sconsiglia l'utilizzo di tale file/opzione.AC_BootstrapIPs.dat : Questo è il file inerente al bootstrap della rete Kademlia.
AC_IPFilterUpdateURLs.dat : Questo è il file inerente all'autoaggiornamento del file IPfilter.
AC_SearchStrings.dat : In questo file vengono memorizzate tutte le stringhe delle parole chiavi usate per le ricerche dei file in modo da avere il completamento automatico della parola chiave alla prossima ricerca; volendo, questa opzione si può disattivare da
Opzioni-Opzioni Generali-Aspetto togliendo la spunta ad
Attivo in
Completamento automatico (Funzione cronologia).
AC_ServerMetURLs.dat : In questo file vengono memorizzati gli URL del file server.met.
cancelled.met : Questo è il file contenente l'elenco dei file che sono stati annullati e/o scaricati, così da poter permettere alla morphXT di poterli segnalare se è attiva l'Opzione
Ricorda i file cancellati in
Opzioni-Opzioni Generali-File.
Category.ini : Contiene le indicazioni delle categorie che avete eventualmente creato.
Clients.met : Contiene i contatti che avete avuto con altri client, i crediti dei client che vi hanno inviato dati, in pratica i vostri debiti.
Clients.met.SUQWTv2.met : Nel momento in cui chiudiamo eMule, in questo file viene memorizzato il tempo di attesa dei client presenti nella nostra coda di upload. Al riavvio, coloro che ci ricontattano ottengono il loro tempo di attesa precedentemente accumulato, evitando quindi di partire dal fondo della nostra coda.
Clients.met.SUQWTv2.met.bak : Questo è il file di backUP di quello precedente.
countryflag32.dll : In questo file sono memorizzate le icone delle bandierine.
countryflag.dll : Idem come sopra.
Cryptkey.dat : Contiene la chiave pubblica per l'identificazione sicura. Questo file è fondamentale per non perdere i vostri crediti e non va
MAi e poi MAI separato dal file
preference.dat .
Emfriends.met : Contiene la lista degli amici che avete aggiunto nell’apposita sezione.
eMule Light.tmpl : Questo file, come tutti i file TMPL, serve per dare indicazione su come devono essere visualizzate le pagine web del webserver.
eMule.log : Questo file viene creato solo se è attiva l'opzione
Salva il Registro su Disco in
Opzioni-Opzioni Avanzate-Opzioni Avanzate e registra tutte le informazioni scelte che si vogliono controllare.
eMule.tmpl : Questo file, come tutti i file TMPL, serve per dare indicazione su come devono essere visualizzate le pagine web del webserver.
fakes.dat : Qui sono memorizati tutti i file segnalati come fake. A tal proposito si raccomanda il periodico aggiornamento di tale file da
Opzioni-Opzioni Mod-Morph Update; se aprite questo file con il wordpad di windwos leggerete tutta lista dei file con tanto di hash.
Fileinfo.ini : In questo file vengono memorizzati i commenti messi da voi sui file che avete in condivisi.
Ipfilter.dat : Qui sono inseriti gli ip da filtrare. Quindi inserendo un ip in questo file si impedisce la comunicazione verso e da l’ip inserito. A tal proposito si raccomanda il periodico aggiornamento di tale file da
Opzioni-Opzioni Mod-Morph Update; se aprite questo file con il wordpad di windwos leggerete tutta lista degli IP filtrati.
ip-to-country : In questo file sono memorizati gli IP di riferimento per poter leggere 2 o 3 lettere, oppure il nome completo della nazione degli users di eMule.
key_index.dat : Questo file serve a contenere le parole chiavi indicizzate sulla rete Kademlia, in pratica quelle che leggete nel tab KAD nella finestra sotto.
known2_64.met : Questo file fa la sua apparizione da quando è posisile scaricare files superiori ai 4 GB, ed il suo compito è quello di memorizzare gli hashset in pezzi di pochi kb, in modo da poter recuperare le parti corrotte dei files. Inoltre questo file sostituisce il "vecchio" known2.met che era il famoso file dell’ A.I.C.H. (non è la stessa cosa dell’ I.C.H). Infatti con l’ I.C.H. emule quando trovava una parte di file corrotta, doveva prima finire di scaricare l’intero chunk (pezzo di file da 9,28MB), poi ricercare la parte buona e riscaricare l’intero chunk. Con l’ A.I.C.H. emule appena trova una parte di file corrotta ferma subito il download di questa parte e cerca la parte buona; appena la trova la riscarica buona e ricomincia a scaricare il chunk senza doverlo riscaricare tutto da capo.
Knownmet : Contiene i dati relativi ai files che avete condiviso e state condividendo.
load_index.dat : Contiene le keyIDs degli altri clients Kademlia e la data di quando li ha visti l'ultima volta.
Multiuser eMule.tmpl : Questo file, come stato anche precedentemente spiegato, serve come tutti i file TMP (Template) per la visualizzazione delle pagine sul web del webserver, ma questo è specificato al metodo multiuser del webserver.
nodes.dat : Contiene la lista dei contatti della rete Kademlia e le informazioni su come deve contattare ognuno di questi contatti.
Onlinesig.dat : Questo file viene creato dalla morphXT solo se è attiva l' opzione
Attiva il supporto per l'Online-Signature in
Opzioni-Opzioni Generali-Generale e serve per creare un banner che volendo può essere usato in IRC o sul proprio forum per far leggere ad altri su che server si è connessi, se si usa solo la rete Kademlia, e che velocita si hanno sia di download che di upload.
Preferences.dat : Contiene il vostro userhash che viene assegnato al primo avvio di emule ed è fondamentale per farvi riconoscere dagli altri client sul network e quindi poter chiedere ed avere i vostri crediti verso i client dai quali li vantate e non va
MAi e poi MAI separato dal file
Cryptkey.dat.
Preference.ini : Questo file contiene tutte le impostazioni di configurazione.
preferencesKad.dat : Questo file contiene l'IP del client e dello stato sulla rete Kademlia, ed è la vostra identificazione delle chiavi, una sorta di userhash, ma per la rete Kademlia.
SearchSpam.met : Questo file è la lista di tutti i files segnalati da voi come spam. Per segnalare un file come spam, quando effettuate la ricerca e trovate un file spam, selezionatelo col destro del mouse e cliccate sulla voce
Segna come Spam,in questo modo se dovreste ritrovare tale file anche effettuando ricerche di altri file,
ovviamente nel rispetto delle vigenti leggi, la moorphXT vi avviserà che è un file spam.
Server.met : Contiene la lista di tutti i server.
Server_met.old : Questo è il file di backUP del file server.met.
Shareddir.dat : In questo file ci sono tutti i percorsi delle cartelle che vengono condivise. Per intenderci, quelle spuntante in
Opzioni-Opzioni Generali-Cartelle.
sharedsubdir : Come sopra, ma per le sottocartelle.
src_index.dat : In questo file vengono indicizzate tutte le fonti trovate sul network Kademlia; infatti è anche intuibile dal nome stesso del file src=abbreviazione di sources (fonti) ed index=indice.
startup.wav : Attivando l'opzione
Attiva il suono di avvio in
Opzioni-Opzioni Generali-Generale, viene eseguito questo file audio. Volendo lo si può anche cambiare, ma la dimensione di tale file deve essere uguale o minore a quella del file originale, anche se non è escluso del tutto che potrebbe ugualmente funzionare con file di dimensione maggiore.
Staticservers.dat : Qui ci sono i server che avetee scelto/selezionato come statici.
Statistics.ini : Qui sono memorizzate le vostre statistiche.
Webservices.dat : Qui sono inseriti una serie di link a siti web raggiungibili tramite emule da
Strumenti>Link e cliccando su
Modifica risorse web... si aprirà un file di testo dove poter aggiungere, eliminare e modificare la lista di link.
XMLNews.dat : In questo file sono memorizzati i link per avere le news dal mondo eMule; per poterle leggere è sufficiente andare nel TAB server e cliccare sul tasto [News Feed >] e su
Aggiorna tutto.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
In generale ricordatevi sempre che : 1. Tutti i files con estensione .bak (backup appunto) servono a sostituire i files corrispondenti.
2. Nel caso in cui nel registro eventi nel TAB server si legga il messaggio
"Errore: il file dei crediti è corrotto e verrà sostituito!" non allarmatevi perché la parola crediti non si riferisce ai vostri crediti bensì ai crediti degli altri che si trovano nel
clients.met e nell'eventuale
clients.met.SUQWTv2.met (leggi sopra per la descrizione di questo file).
Recuperare i Files Corrotti della Cartella Config Capita che i files presenti nella cartella config possano rovinarsi in seguito a crash di eMule, di sistema operativo, mancanza di corrente, oppure a causa di installazioni fatte male.
In questi casi il registro eventi nel TAB server della morphXT riporterà la segnalazione dell’errore a seconda del file che si è corrotto.
In questi casi possiamo affrontare il problema con 2 soluzioni:
A – Soluzione : 1. Chiudere la morphXT.
2. Cancellare il file che si è corrotto.
3 Rinominate il file .bak corrispondente al file corrotto (es. Nel caso in cui si fosse corrotto il
clients.met.SUQWTv2.met si rinomina il file
clients.met.SUQWTv2.met.bak in
clients.met.SUQWTv2.met ).
4. Riavviate la morphXT e verificate che in nel registro eventi nel TAB server non vi siano errori.
B – Soluzione La MorphXT supporta un funzione addirittura di doppio backup dei file della cartella config e per attivare questa opzione andate in
Opzioni-Opzioni Mod-Copia di sicurezza e mettele la spunta su
Doppio Backup , molto utile nel caso di corruzione dei file della cartella config
1. Chiudere la morphXT.
2. Cancellare il file che si è corrotto.
3. Dalla cartella Backup o Backup2 copiare il corrispettivo file di quello che si era corrotto incollarlo nella cartella config.
4. Riavviare la morphXT e verificate che nel registro eventi nel TAB server non vi siano errori.
Si consiglia la lettura della guida
BackUP.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Autori : Goldrake[ita]/Grifis
Modifiche/Aggiornamenti : Goldrake[ita]
Torna all'indice