In questa guida vedremo come configurare il firewall integrato nel sistema operativo Windows 7; non so quanto sia valido o se abbiano fatto dei miglioramenti generali in termini di sicurezza, però se segue la strada dei suoi predecessori (XP e Vista), è consigliabile utilizzarne uno migliore.
Configurazione Automatica
Se il firewall è attivato (quidi al momento dell'installazione di Windows l'avete mantenuto attivo), al primo avvio di eMule vi comparirà un avviso proveniente dal firewall dove vi si chiede se bloccare il programma o consentirne l'accesso ad internet.
Mantenete la spunta sulla voce
Reti private e premete il pulsante
Consenti accesso.
Il programma eMule verrà aggiunto all'elenco dei programmi che possono accedere ad internet.
Configurazione Manuale
Qualora aveste erroneamente bloccato eMule o voleste aggiungerlo manualmene all'elenco dei programmi che possono accedere ad internet, procedete come segue.
Entrate nel
Pannello di controllo e premete sulla voce
Sistema e sicurezzaquindi su
Consenti programma con Windows FirewallQui noterete l'elenco di tutti i programmi che hanno fatto richiesta di accesso ad internet; alcuni sono autorizzati ed altri no.
Se nell'elenco compare
emule.exe assicuratevi che sia selezionato (flag sul quadratino che lo precede) e che sia selezionata anche la voce
Domestica/aziendale (privata); invece
pubblica è solo per reti publiche come in aeroporto ecc... quindi non è necessario che sia selezionata.
Se non compare in elenco, allora dovete aggiungerlo voi premendo sul pulsante
Consenti un altro programmaCercatelo nell'elenco dei programmi installati, selezionatelo e premete sul pulsante
Aggiungi.
Se non compare neanche in questo elenco, dovrete cercarlo sfogliando tutte le cartelle del PC; premete il tasto
SfogliaCercate
emule e premete
Apri.
Una volta aggiunto eMule, ricordatevi di selezionare la voce
Domestica/aziendale (privata)Autore: THORQuesta guida è pubblicata con licenza Creative Commons Attribution 2.5 License 