Autore Topic: Differenze tra Installer, Binary e Sources  (Letto 12760 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline THOR

  • Amministratore
  • *
  • Post: 5371
  • Karma: 10
  • Sesso: Maschio
  • God of Thunder
    • Emule Mods
Differenze tra Installer, Binary e Sources
« il: 19 Agosto 2009, 17:34:52 pm »
Installer, Binary e Sources

Quando viene rilasciata una nuova versione di eMule, in tutte le aree download vengono sempre inseriti 3 file:

* installer
* binary
* sources

L'Installer è un file eseguibile (del tipo Emule0.49C-Installer.exe) che, dopo averlo scaricato nel vostro PC, andrà eseguito ed installato tramite una procedura guidata, così come la maggior parte dei programmi di uso comune.
La procedura guidata è molto intuitiva; vi verranno chieste delle informazioni come la destinazione della cartella emule ed altre informazioni di base.
Il file di installazione (Emule0.49C-Installer.exe) potrà essere eliminato alla fine dell'installazione oppure archiviato in un'eventuale cartella dove conservate tutti i file di installazione dei vostri programmi.
Il programma eMule partirà quando lancerete l'applicazione emule.exe situata nella directory che avete scelto al momento dell'installazione o da un eventuale collegamento sul desktop creato automaticamente sempre in fase di installazione.

La Binary è una versione di eMule identica all'installer ma con la semplice differenza che quest'ultima non si installa nel PC; è a tutti gli effetti una versione Stand-alone.
Per utilizzarla non dovete far altro che scaricarla ad esempio nel desktop; a questo punto, poichè solitamente viene inserita in un archivio zip, rar o 7zip, dovrete estrarne il contenuto sempre nel desktop (ovviamente dovete avere nel vostro PC un programma di compressione).
Avrete così una cartella chiamata ad esempio emule, con all'interno tutti i file del programma; vi basterà aprirla ed eseguire il file emule.exe che farà partire il programma senza richiedervi l'installazione. Inoltre, si creeranno automaticamente le cartelle Incoming e Temp.

Attenzione: non avviate eMule direttamente dall'archivio compresso, in quanto una volta chiuso eMule non troverete più i file. Estraete sempre l'archivio e lanciate eMule dalla cartella estratta.

N.B. la maggior parte delle Mod vengono rilasciate esclusivamente in versione Binary

I Sources sono i codici sorgenti di eMule. Infatti eMule è un programma Open source, il che permette ad altri programmatori o semplici appassionati di modificare a proprio piacimento il codice ed eventualmente creare delle proprie versioni (appunto le Mod).


Autore: THOR

Questa guida è pubblicata con licenza Creative Commons Attribution 2.5 License
http://creativecommons.org/images/public/somerights20.png[/img]

« Ultima modifica: 14 Ottobre 2009, 01:10:33 am da dylandog84 »
Chi desidera avere qualche cosa che non ha mai avuto, dovra’ pur fare qualche cosa che non hai mai fatto!



Vota la tua Mod preferita - Mod più votate: 1° Xtreme - 2° MorphXT - 3° beba