VideoLAN-VLC media player
Cos'è VideoLANVLC (VideoLAN), attualmente, è uno dei migliori player video e audio in circolazione. È un software free, rilasciato con licenza
GPL e pienamente compatibile con i seguenti Sistemi Operativi:
- WINDOWS
- LINUX
- MAC OS X
- Be OS
- Free BSD
- Familiar Linux
E' in grado di riprodurre, file audio e file video di qualsiasi formato:
MPEG, MPEG-2, MPEG-4, DivX, XviD, WMV, WMA, MP3, WAV, OGG, SVCD, DVD ed altri ancora.
Supporta quasi tutti i
codec attualmente in circolazione.
Qualora dovesse capitarvi un file video con estensione .wmv e risulterà impossibile la visualizzazione, ricordate che si tratta di un tipo di file criptato tramite
DRM . Per visualizzarlo correttamente si dovrà recuperare, a pagamento, la licenza.
Sul sito ufficiale, e più precisamente nella sezione
features, potrete vedere tutto ciò che VLC riesce a supportare, tipo tutti i vari formati audio e video, sottotitoli, filtri, eccetera.
Si raccomanda di tenere VLC sempre aggiornato all'ultima versione, poichè se dovesse presentarsi un nuovo codec o formato audio/video, esso sarà sicuramente introdotto nell'ultima release. Quindi periodicamente controllate la disponibilità di aggiornamenti sul sito ufficiale:
www.videolan.orgda cui potrete scaricarvi il software alla pagina di Download:
www.videolan.org/vlc/
Impostare Videolan come Player predefinito su eMuleOltre a quanto già descritto, VLC è anche il software indispensabile per visualizzare le anteprime dei file in download su eMule e non ancora completati.
Di seguito, alcune semplici operazioni da effettuare per usare VLC come player per le Anteprime.
Prima di tutto, se non lo avete gia fatto, scaricate l'ultima versione di VLC dal sito ufficiale ed installatelo.
Poi aprite eMule, cliccate su
Opzioni e scegliete
File. Nella schermata che vi apparirà, nella sezione
Opzioni Varie, occorrerà flaggare (se non lo fosse già) la casella
Prova a scaricare prima le parti necessarie all'anteprima (figura sotto >
1).
NB:Questa opzione va attivata esclusivamente quando si ha premura nel visualizzare l'anteprima del file,poichè,se venisse attivata in modo permanente,si correrebbe il rischio di far scartare ad eMule tutte le parti non necessarie a questa funzione,con relativo aumento del tempo di download.
C'è da dire anche che questa opzione,viola l'etica di eMule (e del p2p in generale) in quanto possiamo decidere noi quali parti scaricare prima.
Comunque,anche senza questa opzione attiva,le parti necessarie all'anteprima verranno scaricate ugualmente,ma in modo casuale e non prefissato.
Ora andiamo ad impostare VLC come player predefinito.
Sempre in
Opzioni/File,nella casella
Player per visualizzare le Anteprime,
tramite il pulsante
Sfoglia (figura sotto >
2) andiamo a cercare nella nostra cartella Programmi la cartella VLC, apriamola, poi selezionamo il file
vlc.exe ed infine confermiamo l'operazione.
In fondo a tutto troverete l'opzione
Crea una copia per l'Anteprima (figura sotto >
3) che non conviene attivare per non avere queste copie sul PC. Ricordatevi comunque che anche senza questa opzione attiva le anteprime funzioneranno ugualmente.
Infine premete
Applica per confermare il tutto.
Adesso, per visualizzare l'anteprima di un file, abbiamo due possibilità:
- Tramite la nuova toolbar (Fig. A), introdotta dalla versione 0.50a di eMule, nella sezione Trasferimenti, selezionando il file desiderato e cliccare il pulsante inerente all'Anteprima.
- Col metodo classico, ovvero cliccare col tasto destro sul file desiderato per aprire il menu
(Fig. B) di quest'ultimo, dove selezioneremo il pulsante per l'Anteprima.
Qualora il pulsante risultasse sbiadito, vorrà dire che ancora non sono state scaricate le parti necessarie per la visualizzazione dell'
Anteprima, perciò non dovete far altro che aspettare che
eMule scarichi le parti che mancano.
Fig. A
Fig. B
Autore : Lucarella Questa guida è pubblicata con licenza Creative Commons Attribution 2.5 License