Zyxel P-660HW-D1N.B. Prima di procedere alla configurazione del modem è necessario accertarsi di aver impostato ip statico alla propria connessione (a tal proposito abbiamo realizzato le guide per ottenerlo con
Windows XP con
Windows Vista e con
Windows 7)
Aprite il vostro browser e digitate l'IP del router (gateway), di solito
http://192.168.1.1Inserite la password (di default è
1234 se non è stata cambiata) e cliccate su
LoginInnanzitutto si può disattivare il DHCP del vostro router (è opzionale ma potrebbe evitare problemi di conflitti nel caso al router si colleghino più pc);
quindi andare a sinistra su:
Network e poi su
LANA questo punto, cliccare al centro su
DHCP Setup.
Per disattivare il DHCP basta cliccare sulla combobox a destra di DHCP e scegliere
None.
Arrivati a questo punto, bisogna aprire le porte del vostro router (in pratica fare il NAT delle porte selezionate in eMule sotto
Opzioni, Connessione verso l'ip del proprio pc); cliccare quindi a sinistra su:
Network e poi su
NAT.
A questo punto, cliccare al centro su
Port Forwarding.
Una volta qui, in
Service Name, scegliere
User Define; comparirà una schermata come questa:
Da qui sarà possibile creare le regole TCP ed UDP per il vostro router.
Per farlo basterà seguire questi passi:
Per creare una regola per la porta TCP:
- Service Name : qui potete dare un nome qualsiasi alla regola; ad esempio: eMuleTCP;
- Start Port : selezionate la porta TCP che utilizza eMule (la trovate sotto Opzioni, Connessione);
- End Port : selezionate la porta TCP che utilizza eMule (la trovate sotto Opzioni, Connessione);
- Server IP Address : qui va inserito l'ip del pc sul quale utilizzate eMule; ad esempio: 192.168.1.2;
Confermare l'attivazione della regola cliccando su
Active, e confermate il tutto cliccando su Apply.
Invece, per creare una regola per la porta UDP:
- Service Name : qui potete dare un nome qualsiasi alla regola; ad esempio: eMuleUDP;
- Start Port : selezionate la porta UDP che utilizza eMule (la trovate sotto Opzioni, Connessione);
- End Port : selezionate la porta UDP che utilizza eMule (la trovate sotto Opzioni, Connessione);
- Server IP Address : qui va inserito l'ip del pc sul quale utilizzate eMule; ad esempio: 192.168.1.2;
Confermare l'attivazione della regola cliccando su
Active, e confermate il tutto cliccando su Apply.
Per ultima cosa disattivare il firewall interno del router; cliccare a sinistra su
Security e poi su
Firewall. Comparirà una finestra come la seguente:
Per disattivare il firewall basterà de-selezionare la check-box
Active FirewallRicordatevi che navigare o utilizzare un programma di file sharing o comunque utilizzare internet senza un firewall non è MAI una buona cosa; qui è stato disattivato data l'impossibilità altrimenti di utilizzare eMule in modo corretto con questo router.
Si consiglia sempre di utilizzare un buon firewall software opportunamente configurato. Per maggiori informazioni si può vedere anche a questo:
linkAutore : sbi82