Router Alice W-Gate Telsey Magic
N.B. Prima di procedere alla configurazione del modem è necessario accertarsi di aver impostato ip statico alla propria connessione (a tal proposito abbiamo realizzato le guide per ottenerlo con
Windows XP con
Windows Vista e con
Windows 7)
Alcune precisazioniQuesto apparecchio nasce come modem, ma è possibile trasformarlo in router tramite alcune modifiche elettroniche. Se siete interessati, seguite
questa guida o una delle tante che trovate in rete.
N.B.
non avendo verificato personalmente tali modifiche, non ci assumiamo alcuna responsabilità sul corretto funzionamento della modifica. Inoltre, la modifica va fatta esclusivamente se il modem è di vostra proprietà e non a quello che Alice vi da in comodato d'uso.N.B. 2
dopo la modifica non funzioneranno il servizio VOIP (Aladino) e le 5 sessioni IP e verranno cancellate le informazioni che riguardano tali servizi.
Entrando nella configurazione del modem tramite il gateway
http://192.168.1.1 da digitare nel vostro browser, otterrete la seguente schermata (
la schermata originale del modem):
nella quale NON è possibile effettuare il NAT delle porte.
Dopo la modifica, la schermata sarà la seguente (
la schermata modificata del router):
N.B. potrebbe essere necessario digitare una user ed una password; scrivete in entrambi i campi
adminGuida alla configurazionePremete su
Advanced Setup; si apriranno dei nuovi menù. Qui premete su
NAT ed infine su
Virtual Servers.

Nella schermata
NAT -- Virtual server setup premete su
Add
Ora dovete creare la prima regola per la porta TCP.
Su
Server Name spuntate la voce
Custom Server e nella casella scrivete
emule.
Ora inserite i seguenti dati:
Server IP Address: ci mettete il vostro indirizzo IP locale, ad esempio 192.168.1.2 (verificatelo dal prompt dei comandi)
External Port Start -
External Port End -
Internal Port Start -
Internal Port End inserite in tutti e 4 i campi la vostra porta TCP che usate in eMule, ad esempio 4662
Protocol: scegliete TCP
Nella riga sotto, create una seconda regola per la porta UDP.
Server IP Address: ci mettete il vostro indirizzo IP locale, ad esempio 192.168.1.2 (verificatelo dal prompt dei comandi)
External Port Start -
External Port End -
Internal Port Start -
Internal Port End inserite in tutti e 4 i campi la vostra porta UDP che usate in eMule, ad esempio 4672
Protocol: scegliete UDP

Infine premete
Save/Apply per salvare le modifiche.
Autore: THORQuesta guida è pubblicata con licenza Creative Commons Attribution 2.5 License 