L'assegnazione dell'IP statico su
Windows 7 è molto simile a quella di
Windows Vista.
Innanzi tutto dobbiamo trovare i parametri della nostra connessione, e cioè
Gateway,
Indirizzo IP e
Server DNS. Per fare questo dobbiamo aprire il
Prompt dei comandi. Nella figura che segue è mostrato il metodo più semplice; basta premere sull'
icona di windows (quello che su XP era il pulsante Start), nella casella in basso scrivere
cmd e premere invio sulla tastiera.
In alternativa si può accedere al Prompt dei comandi seguendo questo percorso:
Icona di windows (il vecchio start) - Tutti i programmi - Accessori - Prompt dei comandiNella finestra che compare, scriviamo
ipconfig/all e premiamo invio sulla tastiera
Compariranno tutti i parametri della nostra scheda di rete.
Poichè il vostro PC potrebbe avere più schede di rete (ad esempio una
LAN ed una
Wireless), dovete individuare la scheda che avete in uso in quel momento (nell'esempio che segue,
Scheda Ethernet Connessione alla Rete Locale (LAN))
Segnatevi in un foglio l'
Indirizzo IPv4, il
Gateway Predefinito ed i 2
Server DNS (potreste avere anche un solo DNS identico al Gateway Predefinito)
Ora andiamo nel
Pannello di controllo e clicchiamo sulla voce
Visualizza stato della rete e attività (è una sottocategoria del gruppo
Rete e Internet)
Nella schermata seguente individuiamo la voce
Connessioni che ci darà il nome della nostra connessione attiva (nell'esempio in figura,
Connessione alla rete locale (LAN)).
Clicchiamo sul nome della connessione
Si aprirà la maschera che segue e cioè
Stato di (nome della connessione)Qui premiamo sul pulsante
ProprietàNella nuova maschera delle proprietà, cerchiamo la voce
Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) e facciamo doppio clic su di essa
Ora inseriamo negli appositi campi i valori che abbiamo preso dal prompt dei comandi; selezioniamo le 2 voci
Utilizza il seguente indirizzo IP e
Utilizza i seguenti indirizzi server DNS e procediamo come nella figura che segue.
Selezionare la voce
Validate settings upon exit e premere il tasto
OK.
Se avviene una disconnessione momentanea, non preoccupatevi .... è normale.
P.S. i valori inseriti in questa guida sono solo di esempio; IP, Gateway e DNS variano a seconda del provider e del tipo di router.Autore: THORQuesta guida è pubblicata con licenza Creative Commons Attribution 2.5 License 