Premettendo che il firewall di windows non è tra i migliori in quanto a protezione del nostro PC (vedi
qui una classifica dei migliori), vedremo in questa guida come attivarlo, disattivarlo e configurarlo.
Per prima cosa dobbiamo localizzare il luogo dove Windows XP ha sistemato il suo Firewall interno; per fare questo andiamo su
Start - Impostazioni - Pannello di controllo (il pannello di controllo è accessibile anche da altri percorsi)
ed individuare l'icona
Centro sicurezza PCFacciamo doppio clic sul Centro sicurezza PC, e ci comparirà una finestra dove (in basso) noteremo l'icona
Windows FirewallCliccando su Windows Firewall ci comparirà una finestra con tre schede:
Generale,
Eccezioni,
Avanzate, ma a noi interessano solo le prime due.
Generale: qui possiamo decidere se attivare o disattivare il firewall, semplicemente premendo sulla voce corrispondente (
Attivato o
Disattivato) e quindi premendo OK.
Eccezioni: premendo sulla scheda
Eccezioni notiamo un elenco di
Programmi e servizi già in elenco eccezioni (quindi per i quali il firewall non interverrà). Inserire un programma in tale lista equivale a consentire qualsiasi collegamento dall'esterno all'interno e viceversa a quel programma; è pertanto consigliabile solo per determinati programmi.
Per aggiungere un programma all'elenco eccezioni, fare clic sul pulsante
Aggiungi programma ... e nella finestra che comparirà, cercare il programma da aggiungere all'elenco.
Invece premendo sul pulsante
Aggiungi porta ... si può scegliere quale porta aprire.
Nel caso di eMule, sappiamo che utilizza 2 porte (una TCP ed una UDP individuabili da
opzioni-connessione) a meno che non si stiano usando le porte casuali (sconsigliate se si usa un router).
Creiamo una prima "regola" inserendo i dati relativi alla porta da aprire come nell'esempio che segue:
Premiamo OK ed aggiungiamo una seconda porta come segue:
N.B. come nome potete mettere ciò che vi pare (emule1, emuleTCP, emuleUDP, ecc...); come numero di porta dovete mettere quelle che utilizzate in eMule)Il pulsante
Cambia ambito ci permette di scegliere l'IP del PC per il quale vogliamo aprere quella determinata porta (o possiamo scegliere di aprirla a tutti i PC della rete); questa opzione è da trascurare se non avete una rete di PC collegati fra loro.
Autore : THOR
Questa guida è pubblicata con licenza Creative Commons Attribution 2.5 License 