In questa guida vedremo brevemente come si crea un canale IRC sulla net Mindforge (su altre net i comandi potrebbero essere differenti).
Per ulteriori informazioni sulla chat, su mIRC o sui tanti comandi disponibili, potete vedere le altre guide presenti in questa sezione.
Si può procedere in 2 modi:
* scrivendo i comandi a mano uno ad uno (consigliato)
* utilizzando uno dei tanti script che hanno le funzioni di creazione chan
In questa guida spiegheremo il primo metodo, poichè il secondo non necessita di spiegazione in quanto si tratta semplicemente di premere le apposite voci nei vari menu dello script.
Per creare un canale dobbiamo prima entrarci (ovviamente il canale deve essere inesistente).
Appena si entra in un canale che non esiste, si avrà automaticamente un grado
@ che permette
SOLO al primo che entra, di registrare il canale. Chi registra il canale diverrà il
founder (fondatore).
Immaginiamo di voler creare il canale
#amici-di-Thor (si può usare sia il trattino normale
- che il trattino basso
_ ma non si possono usare spazi).
Il nome del canale deve essere sempre preceduto dal cancelletto
#Per entrare nel canale
#amici-di-Thor scriviamo
/join #amici-di-Thor e premiamo invio.
A questo punto siamo dentro al canale col grado di operatore
@ quindi possiamo registrarlo.
Il comando per registrarlo è
/cs register canale password descrizione quindi in questo caso (la password e la descrizione ovviamente le decidete voi):
/cs register #amici-di-Thor paperino canale di divertimentopaperino è la password
canale di divertimento è la descrizione
In ogni caso, sia la password che la descrizione si possono cambiare in qualsiasi momento,
ma il nome del canale NO. Se sbagliate nome al canale, dovrete cancellarlo (dropparlo) e crearne un altro.
Una volta registrato il canale, vi verrà assegnato automaticamente sia il grado di
founder che quello di
owner (riconoscibile dal simbolo
~). Ogni canale può avere sempre e solo un unico founder, ma può avere anche vari owner.
Il founder ha più potere di tutti, anche dell'owner, in quanto solo lui può cambiare la password al canale o addirittura dropparlo.
Una cosa importante da fare, arrivati a questo punto, è creare un
successor. Il sucessor non ha poteri (a meno che non gli si dia anche un grado o la password del canale) ma è indispensabile perchè se al founder scade il nick, il nuovo founder sarà il successor.
Se non si assegna il successor a nessuno ed il nick del founder scade, il canale si deregistrerà automaticamente.Per assegnare il successor dobbiamo scrivere il comando
/cs set canale successor nickad esempio
/cs set #amici-di-Thor successor paoloIl passo successivo è assegnare un bot (service) al canale, fra i tanti che Mindforge mette a disposizione.
L'unica differenza tra l'uno e l'altro è il nome. Per vedere una lista completa scriviamo
/bs botlistDopo aver scelto il nome che più ci piace (ad esempio
[emule]) per assegnarlo al nostro canale il comando è
/cs assign canale nome del botquindi
/bs assign #amici-di-Thor [emule]Al bot verrà assegnato il grado di
& e sempre quello dovrà mantenere.
Un'altra cosa importante da fare è assegnare i
modes e regolare i
levels.
Poichè essi vanno impostati prevalentemente in base ai propri gusti, prima di decidere consultate
questa guida.
Un ultimo suggerimento per la sicurezza del canale. Anche se è vero che un lamer potrebbe in ogni caso impadronirsi del vostro canale (ma ricordate che il founder ha sempre il potere di cambiare la password e quindi fregare il lamer

), è consigliabile impostare alcuni parametri come segue (al posto di
#chan mettete il nome del vostro canale):
/cs levels #chan set akick 9999
/cs levels #chan set ban 9999
/cs levels #chan set kick 9999
/cs set #chan peace on
/cs set #chan secure on
/cs set #chan secureops on
/cs set #chan securefounder on (questa è importantissima)
/cs set #chan bantype 3
/cs set #chan signkick on
/bs set #chan fantasy on
/bs set #chan symbiosis on
/cs set #chan topiclock on
Il canale è pronto. Ci sono altre cose da fare, come inserire un topic, assegnare i gradi, inserire un bot per i giochi, ecc...
Per imparare tutte queste cose, vi basta consultare le varie guide che abbiamo nella nostra sezione IRC.
Autore: THOR