Belkin F5D7633-4N.B. Prima di procedere alla configurazione del modem è necessario accertarsi di aver impostato ip statico alla propria connessione (a tal proposito abbiamo realizzato le guide per ottenerlo con
Windows XP con
Windows Vista e con
Windows 7)
Aprite il vostro browser e digitate l'IP del router (gateway), di solito
http://192.168.2.1Si presenterà una schermata simile a questa:
Innanzitutto si può disattivare il DHCP del vostro router (è opzionale ma potrebbe evitare problemi di conflitti nel caso al router si colleghino più pc);
quindi cliccare a sinistra nella sezione
Lan Settings e poi, nella sezione
DHCP Server > su
OffFatto ciò bisogna impostare le regole per aprire le porte nel vostro router. Quindi cliccare a sinistra su
Virtual Servers, sotto la sezione Firewall.
In pratica bisognerà creare le 2 regole per aprire le 2 porte TCP ed UDP utilizzate da eMule.
Quindi, per creare una regola per la porta TCP:
- Colonna Enable: Mettere il segno di spunta per dire che la regola è abilitata;
- Colonna Description: Descrizione della regola. Nell'esempio è indicato il nome eMuleTCP; qualsiasi nome che vi serve per ricordare cosa fa quella regola andrà bene;
- Colonna Inbound Port: selezionate la porta TCP che utilizza eMule (la trovate sotto Opzioni, Connessione); nell'esempio la porta: 1755 ;
- Colonna Type: protocollo usato dalla regola. Scegliere TCP ;
- Colonna Private IP Address: qui va inserito l'ip del pc sul quale utilizzate eMule; nell'esempio: 192.168.2.2;
- Colonna Private Port: selezionate la porta TCP che utilizza eMule (la trovate sotto Opzioni, Connessione); nell'esempio la porta: 1755 ;
Confermate la regola cliccando sul tasto
Apply Changes.
Mentre per creare una regola per la porta UDP:
- Colonna Enable: Mettere il segno di spunta per dire che la regola è abilitata;
- Colonna Description: Descrizione della regola. Nell'esempio è indicato il nome eMuleUDP; qualsiasi nome che vi serve per ricordare cosa fa quella regola andrà bene;
- Colonna Inbound Port: selezionate la porta UDP che utilizza eMule (la trovate sotto Opzioni, Connessione); nell'esempio la porta: 1756 ;
- Colonna Type: protocollo usato dalla regola. Scegliere UDP ;
- Colonna Private IP Address: qui va inserito l'ip del pc sul quale utilizzate eMule; nell'esempio: 192.168.2.2;
- Colonna Private Port: selezionate la porta UDP che utilizza eMule (la trovate sotto Opzioni, Connessione); nell'esempio la porta: 1756 ;
Confermate la regola cliccando sul tasto
Apply Changes.
Per far sì che il router applichi le regole occorre riavviarlo.
Premere quindi in basso a destra (sotto
Utilities) su
Restart Routers.
Premendo il tasto
Restart Router, il router si riavvierà e applicherà le regole impostate.
N.B.In questa guida è stata utilizzata la versione del firmware: 1.00.25.
Autore : sbi82
Questa guida è pubblicata con licenza Creative Commons Attribution 2.5 License 