«In classe ci sono i fantasmi». In Kenya scuola chiusa per gli spiriti maligni
Fantasmi e spiriti maligni perseguitano gli alunni di una scuola elementare di Malindi. Una vicenda che fa pensare ad una delle più celebri commedie di Eduardo De Filippo, ma che potrebbe essere vera.
Harrison Chai, direttore amministrativo della scuola in questione, che si trova a Ganda, sobborgo della nota località turistica della costa keniana, ha chiuso per due settimane l'istituto.
Ne dà notizia il portale italiano in kenya
www.malindikenya.net. «I ragazzi - ha dichiarato il direttore - lamentavano da giorni di vedere spiriti malvagi che li rincorrevano con coltelli e pugnali, mentre le alunne assicurano di aver visto sulle pareti proiezioni di fantasmi vestiti di bianco».
La situazione è poi degenerata quando a scuola sono arrivati i genitori degli studenti in preda al panico. Per sedare la loro protesta è addirittura dovuta intervenire la polizia. Suggestione di gruppo? Vendetta contro qualche professore? Quello che è certo è che per ora la scuola è chiusa, mentre il custode dell'istituto Shida Gona spiega: «Trecento alunni tra i 9 ed i 12 anni non possono aver inscenato tutti insieme una farsa del genere: ne ho visti alcuni scappare con gli occhi spiritati, pieni di terrore, altri strapparsi le vesti...».
Mentre in molti sottolineano come una nuova insegnante, Madam Karani, sia ritenuta responsabile di praticare sortilegi e frequentare sette esoteriche. Martedì ci sarà un incontro tra la direzione della scuola ed una rappresentanza dei genitori, alla presenza degli agenti di polizia.
La soluzione che sembra delinearsi è quella di un allontanamento dell'insegnante «sospetta», per verificare se mai le cose cambiassero.