Il file "nodes.dat", situato nella sottocartella "config" di eMule, non è altro che una lista di "contatti" che permettono al vostro eMule di connettersi alla rete KAD quando lo avviate.
Questo file viene aggiornato ogni volta che eMule riesce a connettersi, quindi non c'è niente di cui l'utente si debba preoccupare.
Tuttavia, se eMule è stato appena installato, o se il file è stato in qualche modo danneggiato e reso inutilizzabile ( es.: chiusura forzata o crash di emule, errori sull'hardisk, ecc. ) o non è stato aggiornato da molto tempo ( es.: eMule non viene lanciato da molti mesi ), è necessario l'intervento dell'utente per connettersi nuovamente alla rete KAD.
Per farlo esistono vari metodi, il più comune è quello di scaricare un nodes.dat aggiornato da un sito internet e sostituirlo a quello nella cartella del proprio emule.
E' possibile scaricarlo direttamente dal nostro sito e copiarlo manualmente nella cartella "config" di eMule, il file lo trovate qui ( facciamo del nostro meglio per mantenerlo aggiornato ):
File Nodes.dat
( Nota bene: se stai sostituendo manualmente il file, assicurati che eMule SIA CHIUSO. )
Altri metodi possibili sono:
1) Connettersi ad un server, cercare e mettere in download file qualsiasi, dopo un po di tempo eMule dovrebbe riuscire a contattare un utente connesso alla rete kad e quindi connettersi a sua volta.
2) Eseguire un "BootStrap", ovvero connettersi con l'ausilio di un altro utente di eMule che è già connesso alla rete kad ( es. un amico o un conoscente ), basta lanciare eMule e andare nella schermata della rete KAD, in alto a destra dovreste vedere un riquadro chiamato "BootStrap": spulciate la prima opzione ed inserite di fianco, nei rispettivi campi, l'indirizzo ip e la porta usata di un altro emule che in quel momento è connesso alla rete kad con ID ALTO.