Con un po' di tempo libero, ho voluto provare eMule Xtreme su Windows 7..

Ho provato a collegare il pc portatile con Windows 7 alla LAN di casa attraverso cavo ethernet direttamente al router; impostato il router ZERO problemi. Partito a cannone kad connessa e id alto sui server!

Limite di Upload impostato a 30 KB/s e andava tutto a piena banda!
Abilito il NAFC e vedo una minima variazione; IMHO ha solo provato a "sincronizzare" il tutto (un po' come l'USS normale di eMule) e nel giro di un paio di minuti banda piena in upload.
Seconda prova: stacco il cavo ethernet e connessione via wi-fi; con il NAFC disabilitato arriva sempre più o meno a 30 KB/s. Noto solo che è un po' più "ballerina" come velocità ma comunque tutto ok..
Ad ogni modo una velocità ancora "decente" anche se comunque già più bassa rispetto alla connessione diretta via cavo.
Abilito il NAFC e in questo caso l'upload balza quasi subito a 22 KB/s per poi stabilizzarsi lì!

Effettivamente, questa combinazione di wi-fi + Windows 7 + NAFC tende a far calare un po' l'upload..
Ho provato a fare anche questa prova: allontanare il portatile dal router per vedere se, con campo un po' più basso, si notavano differenze. Qui differenze non ne ho viste anche con il segnale basso.
In questo caso è stato bello vedere le facce dei miei nel vedermi in giro col portatile come un matto..

Facendo un confronto con l'USS della versione originale di eMule, quello è sempre fisso a 30 KB/s, con USS attivo o meno.