Allora, premetto che non ricordo l'ultima volta che ho usato la xtreme e che non ho mai usato ne windows vista ne tantomeno seven. Provo lo stesso a dare una mano

Il NAFC è un sistema di controllo della saturazione della banda di upload. In sintesi, se questo sistema capisce che la banda è arrivata al limite limiterà la velocità di invio per evitare che i dati vengano persi durante il trasferimento o che addirittura non partano nemmeno. Possiamo dire quindi che cerca di mantenere i trasferimenti efficienti.
Per capire quando la banda disponibile è satura si basa sull'adattore di rete (parlo del collegamento con il router o il modem, come scheda wireless, porta ethernet ecc). Se l'adattatore riceve poche conferme di "trasferimenti avvenuti avvenuti correttamente", oppure molte richieste di rinvio, o anche non riceve i dati che ha richiesto in precedenza, probabilmente la banda di upload è satura e il NAFC la regola di conseguenza.
Questo in sintesi è come funziona il NAFC. Se dici di avere un trasferimento corretto e stabile anche senza, allora il NAFC fa dei rilevamenti sbagliati. Potrebbe essere perchè:
- Il tuo computer non è connesso direttamente al router o al modem ma sfrutta un passaggio intermedio (ad esempio uno switch)
- Windows 7 usa un metodo diverso dai sistemi precedenti per comunicare lo stato dell'adattatore di rete
- Windows 7, o qualche programma che ci gira sopra, usa più banda per compiere i suoi servizi di routine <- molto probabile!
- E' configurato male (ma è configurabile??)
- Gli stai antipatico
