Router Alice Gate W2+
N.B. Prima di procedere alla configurazione del modem è necessario accertarsi di aver impostato ip statico alla propria connessione (a tal proposito abbiamo realizzato le guide per ottenerlo con
Windows XP con
Windows Vista e con
Windows 7)
Attenzione: se le schermate di configurazione del vostro modello non sono come quelle che seguono, consultate questa guida.Per entrare nel pannello di configurazione, dovete digitare nella barra indirizzi di Internet Explorer (o del browser che usate) il seguente gateway
http://192.168.1.1 (potrebbe essere necessario digitare una username ed una password; scrivete in entrambi i campi
admin)
Nella schermata della configurazione premete il pulsante
Configura sotto alle
Opzioni Base (vedi Figura 1)
Figura 1
Comparirà ora la schermata
Configurazione LAN privata (vedi Figura 2), nella quale potete notare il vostro
Indirizzo IP Locale per il quale aprire le porte TCP e UDP utilizzate da eMue.
Premere il tasto
Aggiungi posto in basso a destra per creare la prima regola.
N.B. le regole che vedete nella Figura 2 sono solo di esempio e non riguardano eMuleFigura 2
Nella maschera seguente (vedi Figura 3) bisogna riempire i campi inserendo:
Porta pubblica: la porta TCP che utilizzate in emule
Indirizzo IP locale: il vostro IP interno (nell'esempio in figura 192.168.1.213)
Porta locale: la porta TCP che utilizzate in emule
Protocollo: TCP
Quindi premere il tasto
ConfermaFigura 3
Premere nuovamente il tasto
Aggiungi e creare la seconda regola:
Porta pubblica: la porta UDP che utilizzate in emule
Indirizzo IP locale: il vostro IP interno (nuovamente 192.168.1.213)
Porta locale: la porta UDP che utilizzate in emule
Protocollo: UDP
Quindi premere il tasto
ConfermaInfine, premere il tasto
Registra Modifiche presente in alto (vedi Figura 2) e che selve a salvare quanto appena fatto.
Autore: THORQuesta guida è pubblicata con licenza Creative Commons Attribution 2.5 License 